Cavatelli lunghi al ragù lucano
Una ricetta regionale della Basilicata per un primo piatto semplice e delizioso. Cavatelli al ragù lucano, con gli involtini!
Leggi di più
Una ricetta regionale della Basilicata per un primo piatto semplice e delizioso. Cavatelli al ragù lucano, con gli involtini!
Leggi di più
La ricetta di un primo piatto per veri amanti dell’aglio. Come si cucinano in soli 20 minuti gli spaghetti alla carrettiera!
Leggi di più
Una pasta che si prepara in 20 minuti e con pochissimi ingredienti. La ricetta degli spaghetti alle noci, alici e prezzemolo fresco.
Leggi di più
Un piatto di pasta cremoso ed invitante fatto con un sughetto profumato a base di salsiccia melanzane e zafferano.
Leggi di più
Un sugo semplice con le verdure fresche dell’estate. Cipolle, peperoni, melanzane, zucchine e pomodori per la pasta alla contadina!
Leggi di più
Una ricetta che ha fatto la storia. Come si prepara la pasta alla boscaiola con pancetta affumicata o speck, pomodoro e un tocco di panna.
Leggi di più
Ricetta di un primo piatto con gli ingredienti dell’autunno. Pasta speck dell’Alto Adige, castagne e la nota fresca dell’erba cipollina.
Leggi di più
Have a Good Pasta: una bella iniziativa per festeggiare tutti assieme sui social la giornata mondiale della pasta che si celebrerà il prossimo 25 ottobre.
Leggi di più
Insalata di pasta veloce e saporita. Prova anche tu la pasta fredda con pesto alla genovese, zucchine, mozzarella e un tocco di limone.
Leggi di più
Primo piatto cremoso con peperoni e feta e il tocco croccante della granella di pistacchi. La ricetta della pasta con crema di peperoni feta e
Leggi di più
Ricetta classica e saporita grazie alla bisque fatta con i gamberi. Ecco la ricetta degli spaghetti con gamberi.
Leggi di più
Lunga, corta, spezzata, calda, fredda, la pasta è buona sempre e sempre la mangerei. E’ un piatto che appartiene a tutti noi italiani ed è
Leggi di più
Per la serie: “primi piatti che si cucinano in un lampo” ecco la ricetta della pasta con la scarola. Tutto pronto in 20 minuti!
Leggi di più
Il mitico piatto di conforto di casa mia: la pasta al tonno con un sughetto di pomodoro. Si prepara in pochissimi minuti!
Leggi di più
Primo piatto per le feste e i pranzi della domenica: tagliolini gratinati con fonduta di gorgonzola allo zafferano e porri.
Leggi di più
Il primo piatto che rende le feste ancora più belle: ecco come si preparano in casa i tortellini alla bolognese. Sono piccoli, tanto piccoli e
Leggi di più
La ricetta tradizionale del centro Italia. Pici fatti in casa con un sughetto profumato all’aglione. Un tipo di aglio che non rimane sullo stomaco!
Leggi di più
La ricetta di base per realizzare una saporita pasta fresca all’uovo con all’interno la farina di castagne. Per ottimi primi piatti autunnali e invernali.
Leggi di più
Ricetta svelta con tutto il buono delle verdure dell’estate. Pasta al sugo facile di peperoni e ricotta salata, un primo piatto semplice e buono.
Leggi di più
Non è estate senza delle buone paste da consumare fredde. Oggi la ricetta della pasta fredda alla greca con olive, pomodorini e feta. Scopri come prepararla.
Leggi di più
Un primo piatto di pasta super veloce che si cucina in poco più di trenta minuti: ecco la ricetta wow degli spaghetti con le alici e fiori di zucca.
Leggi di più
La ricetta più buona che c’è per preparare la pasta al forno con polpette, un primo piatto di sostanza per le grandi abbuffate in famiglia!
Leggi di più
La ricetta di un primo piatto sfizioso e super cremoso. Paccheri al pesto di peperoni e noci, un sughetto facile e veloce per i pranzi d’estate!
Leggi di più
Una ricetta facile facile e super colorata! Spaghetti al pesto di rucola super cremosi con la dolcezza dei pomodorini scoppiati.
Leggi di più
Una ricetta per un primo piatto della domenica. Garganelli di pasta fresca all’uovo conditi con il più semplice dei sughi di piselli freschi e pomodoro.
Leggi di più
Un primo piatto semplice e ricco di gusto della tradizione culinaria partenopea. La pasta cacio e uova, perfetta per quando abbiamo poco tempo.
Leggi di più
Come preparare in poco tempo un ottimo primo piatto della tradizione culinaria del Veneto. Ecco la ricetta degli spaghetti con le sarde.
Leggi di più
La ricetta di casa mia per fare una veloce e buona pasta al gorgonzola. Scopri quanto è semplice preparare un piatto di pasta espresso ma saporito.
Leggi di più
Un super primo piatto di pasta che si prepara in pochissimi minuti. E’ la ricetta della pasta al pesto alla trapanese, una ricetta gustosa e senza stress!
Leggi di più
Una ricetta facile e perfetta per le allegre tavolate in famiglia o con gli amici: la pasta con melanzane e cacioricotta.
Leggi di più
La bontà di un piatto di pasta fresca fatta in casa con la scioglievolezza del buon gorgonzola.
Leggi di più
Una ricetta tradizionale della Campania ma conosciuta in tutta Italia. La pasta e patate, un piatto goloso (e cremoso) con pochi e semplici ingredienti!
Leggi di più
Una ricetta della tradizione gastronomica napoletana. Gli spaghetti alla Nerano vi stupiranno per la loro semplicità e per il gusto incredibile!
Leggi di più
La ricetta di uno dei piatti più gettonati e amati del nostro paese: gli spaghetti al pomodoro. Scopri i miei trucchi per un sugo perfetto e facilissimo!
Leggi di più
La ricetta semplicissima per preparare un sughetto classico della nostra cucina italiana. Gli spaghetti alla puttanesca con pomodorini gialli.
Leggi di più
Dal cuore di Napoli un primo piatto della tradizione, gli ziti alla genovese. Condimento dolce e gustoso a base di cipolle e carne di manzo cotti lentamente.
Leggi di più
Famoso negli USA ecco il sugo alla marinara per condire un buon piatto di pasta lunga. Ingredienti semplici per un gusto che stupisce per la sua ricca bontà!
Leggi di più
La ricetta per un primo piatto gustoso e semplice con la tipica pasta della Sardegna, le lorighittas. Qui con un ragù di piselli e asparagi e un profumato olio alla salvia.
Leggi di più
La rivisitazione di un classico piatto che troviamo nei ristoranti cinesi, i ravioli di verdure fatti brasare in padella per renderli leggermente croccanti!
Leggi di più
La ricetta facile e veloce per preparare un cremoso pesto di cavolo nero. Si prepara in pochi minuti ed è perfetto per condire un piatto di pasta o per antipasti gustosi e sani.
Leggi di più
La ricetta originale del classico della cucina italiana: gli spaghetti all’amatriciana. Semplicemente perfetti sotto ogni punto di vista!
Leggi di più
Una ricetta per l’estate ricca di gusto. Pasta al pesto di melanzane con mandorle e limone e l’assaggio di Legù la pasta al 100% di legumi!
Leggi di più
Primo piatto della tradizione. Tortelloni al radicchio e ricotta di pecora con la croccantezza della granella di noci per arricchire di gusto e consistenza.
Leggi di più
Se pensiamo alla cucina anni 80 le pennette alla vodka saltano per prime alla memoria. Sugo corposo e saporito per un primo piatto indimenticabile.
Leggi di più
Ricetta anni 80. Rotolo di pasta all’uovo con ripieno di spinaci e ricotta. Un classico della cucina anni 80 assolutamente da riscoprire.
Leggi di più
Gli indispensabili in cucina: 6 attrezzi per chi ama fare la pasta in casa. La seconda guida di questa nuova categoria che ho inaugurato la
Leggi di più
Una ricetta tipica del Veneto, le pappardelle all’uovo con le finferle, piccoli funghi dal colore giallo arancio e molto profumati.
Leggi di più
Una variante alle classiche lasagne al forno. Rendi il tuo piatto più bello arrotolando la pasta e il ripieno formando delle “scenografiche” rosette. Qui ripiene con pesto di rucola e scamorza ma la fantasia vi potrebbe portare chissà verso quali sapori, fatemi sapere.
Leggi di più
Le melanzane ripiene di pasta condita con un buon sugo alla marinara con pomodoro, alici e origano. Un primo piatto che chiama grandi tavolate estive con gli amici.
Leggi di più
Un bel piatto di pasta che si prepara in pochissimi minuti con alici Zarotti, fiori di zucca e stracciatella. Da provare quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare al gusto!
Leggi di più
Un pesto aromatico con le erbe del mio balcone, menta, basilico, finocchietto e prezzemolo per una ricetta espressa molto ma molto facile da fare.
Leggi di più
Triangoli di pasta all’uovo che racchiudono un delicato ripieno di borragine e ricotta.
Leggi di più
Ho visto questo formato di pasta fresca all’uovo su Instagram un giorno di non molto tempo fa. Mi è rimasta così tanto impressa che ho
Leggi di più
Abbiamo un forno! Non un forno nuovo purtroppo, il mio solito forno che avevo a Verona e che mi ha seguito qui a Milano. Finalmente
Leggi di più
Una pasta fredda veloce ideale per le giornate a spasso, per i picnic e le sieste sotto il sole tra un bagno e l’altro al mare.
Leggi di più
La ricetta per una pasta fredda veloce e semplice da realizzare con un buon pesto di rucola, feta greca pomodorini e altri deliziosi ingredienti.
Leggi di più
Quando una ricetta si prepara con il cuore difficilmente riesce male come anche quando la si prepara in un momento top pieno di gioia difficilmente
Leggi di più
Per anni in casa mia è valsa l’equazione: Estate = Insalata di riso ma c’è stato poi un nuovo anno zero in cui questa equazione
Leggi di più
Di ritorno da un viaggio in Costiera Amalfitana un piatto di pasta tipico di quelle meravigliose zone.
Leggi di più
Eccomi qui, dopo qualche giorno di assenza! Sono capitate un po’ di cose belle, di progetti nel futuro prossimo che per ora tengo solo per
Leggi di più
Per questa ricetta ringrazio la Bloggallina Ada che mi ha spiegato che non è affatto difficile preparare un sugo partendo dai pomodorini confit. Se guardando
Leggi di più
Ieri sera avevo voglia di un bel piatto di spaghetti con le verdure, guardo il frigo e trovo le melanzane i pomodorini e mi dico
Leggi di più
Come fare una buona e sana pizza a lievitazione indiretta e lenta. Se non avete mai provato a fare una pizza con 18 ore di lievitazione leggete l’articolo e non ve ne pentirete.
Leggi di più
#nopigrizia è il motto di questi giorni. All’inizio era #dieta ma mi sono reso conto che l’ingordigia che è parte di me prepotentemente nega ogni
Leggi di più
Ieri è stata la grande giornata dell’orto. No non ho un fazzoletto di terra, ho un semplice e piccolo balcone esposto pure a nord quindi
Leggi di più
Se penso che ho aspettato la bellezza di trentaquattro anni prima di provare la fregola sarda mi sento male. L’ho sempre sentita nominare o vista
Leggi di più
In passato avevo già pubblicato una ricetta simile ma prevedeva un pesto di zucchine ben diverso. Si partiva con le zucchine crude e si aggiungevano
Leggi di più
Che bello è iniziata la stagione degli asparagi! Li amo ma il nostro amore è cosa recentissima. Da piccolo infatti quando i miei genitori li
Leggi di più
Ci sono cascato di nuovo! Ho preparato la pasta al forno, non so resistere! La cosa che mi consola è che questa volta l’ho preparata,
Leggi di più
I carciofi mi piacciono da matti ma ammettiamolo quanto è noioso pulirli? Non mi piace affatto perché mi diventano neri immediatamente, perché le mani si
Leggi di più
Farcire i Paccheri, una gioia! In questa ricetta ho cercato una commistione tra due diversi tipi di cucina italiana, quella del nord prendendo il radicchio
Leggi di più
Divoratore di formaggio, chiamatemi così. E’ stra buono ed è molto calorico lo so infatti quell’escrescenza addominale che tutti chiamano panza ma io chiamo pancetta
Leggi di più
Questa ricetta l’ho provata alla cena che ha seguito la prima puntata della seconda edizione del talent di cucina “Il Borsari 36 è servito“ organizzata al ristorante Borsari
Leggi di più
Ora che ho lanciato il mio primo contest #PASTISSIMA dedicato alle ricette con pasta fresca e gnocchi non potevo non mettermi in gioco! Ecco allora
Leggi di più
Una ricetta per l’estate con i peperoni cotti alla griglia. Le farfalle alla crema di peperoni arrostiti, un primo piatto facile, veloce e coloratissimo!
Leggi di più
Da sempre mi piace mangiare colorato, mi risolleva d’umore e mi cambia la giornata. Mi basta davvero poco! Quando ho tempo e ingredienti invece di
Leggi di più
Quando il tempo è poco e vuoi mangiare qualcosa di gustoso prova questa pasta. Basta solo amalgamare gli ingredienti e il gioco è fatto. L’uso
Leggi di più
Questa ricetta nasce dalla mente del mio amico Luca del bar Luclà di Verona che me l’ha fatta assaggiare durante una pausa pranzo! Grazie! E’
Leggi di più
Fin da tempi lontani sognavo di poter fare in casa gli spaghetti alla chitarra ma sono sempre stato frenato da una finta convinzione che mi
Leggi di più
Dalla tradizione veneziana un piatto poverissimo ma di gran gusto a base di cipolle e acciughe sotto sale.
Leggi di più
Come preparare in 20 minuti un buon piatto di pasta saporito e gustoso. Provate i fusilloni con sugo di pomodoro e prosciutto crudo.
Leggi di più
Un bel piatto di pasta semplice e molto saporito con zucchine saltate speck e pomodorini.
Leggi di più
La ricetta semplice, gustosa e di sostanza per preparare un ricco piatto di pasta. Scopri come è facile preparare le pennette alla cubana.
Leggi di più
La pasta al bacio è facilissima da realizzare, ci mettete giusto il tempo di cottura della pasta. E’ ideale per quelle volte che non abbiamo
Leggi di più
Una variante può essere data dall’uso del mascarpone al posto del philadelphia. Il procedimento è lo stesso, alla fine dopo aver scolato la pasta aggiungete
Leggi di più
Come preparare una pasta al forno gustosa e saporita con pochi e semplici ingredienti. Ziti al forno con melanzane e mozzarella, in rosso e con il basilico.
Leggi di più
Non perdete tutte le videoricette di Chezuppa! Iscrivetevi al canale youtube per essere sempre video-aggiornati!
Leggi di più
La ricetta tradizionale pugliese per preparare le orecchiette al sugo di involtini di carne. La carne avvolta e aromatizzata viene cotta nel pomodoro.
Leggi di più
Questa ricetta me l’ha regalata l’amicaFederica. L’ho assaggiata a casa sua durante una cena e devo dire che è davvero sfiziosa. L’aggiunta del poco brandy
Leggi di più
Una versione differente rispetto alla più conosciuta pasta alla norma. Diciamo che non mi ricordavo come si faceva per bene e ho fatto questa ricetta
Leggi di più
La pasta all’uovo colorata! Che gioia! Qui potete trovare la ricetta per la pasta all’uovo verde con gli spinaci.
Leggi di più
Questa ricetta l’ha preparata ieri sera il mio amico Nicola. Ero troppo stanco per mettermi ai fornelli e così gli ho prestato per una sera
Leggi di più
Questa ricetta l’ho preparata in Gargano durante le ultime vacanze. Non potevo viaggiare senza il mio mattarello e così ecco pronta una ricetta estiva, direi
Leggi di più
Questa ricetta un po’ retrò mi è venuta in mente guardando un programma di cucina alla televisione. Fresco e delicato ideale per l’estate! Ho pensato
Leggi di più
L’estate è in tavola! Quale momento migliore se non questo per preparare gustosi piatti a base di verdure.
Leggi di più
Il sugo ai pomodorini è un classico dell’estate quando i pomodori arrivano buoni profumati e saporitissimi. Questa ricetta è molto facile ma non spesso riesce
Leggi di più
Avete presente quando in frigorifero c’è rimasto ben poco e allora cominciate a cercare idee guardando in dispensa? Ecco questa pasta fredda è nata così,
Leggi di più
Questa è una ricetta proveniente direttamente dal CHEZUPPA-LAB, esperimento ben riuscito, soddisfazione degli occhi e del palato. A dir la verità volevamo realizzare questa ricetta con
Leggi di più
Per preparare questo pasticcio ci vuole un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore tenendoci molto larghi, vi dico subito che non è una ricetta
Leggi di più
Che voglia di estate e freschezza! Oggi ho deciso di preparare una pasta che mi ricorda i giorni di infradito e abbronzatura, questa pasta, velocissima
Leggi di più
Mia nonna faceva spesso la pasta e fagioli aggiungendo grassi animali come prosciutto o pancetta, io per questa versione e visti anche i tempi duri
Leggi di più
Una variante della classicissima pasta aglio olio e peperoncino. I pistacchi danno uno sprint in più al gusto e anche alla vista.
Leggi di più
Questa ricetta è nata per caso, avevo dei peperoni in casa e non sapevo come prepararli, cercavo un modo nuovo diverso dalla solita ma pur
Leggi di più
La ricetta di base per la pasta all’uovo classica, quella delle sfogline, per creare tagliatelle, lasagne, tortelli e tortellini.
Leggi di più
Finalmente ravioli! Ci siamo cimentati con una ricetta che difficilmente vediamo preparare ora che in commercio ci sono ravioli di tutti i tipi che basta
Leggi di più
Da piccolo non sopportavo i cavoletti e adesso li amo, belli tondi e piccini sono decisamente adorabili! Che dite?
Leggi di più
Lo so che questa ricetta è un classicone che di certo non mi sono inventato io e che molti di voi già sapranno fare ma
Leggi di più
Come impastare in casa la pasta fresca emiliana per preparare la paglia e fieno. Pasta gialla e verde con impasto a base di spinaci.
Leggi di più