Finalmente ravioli! Ci siamo cimentati con una ricetta che difficilmente vediamo preparare ora che in commercio ci sono ravioli di tutti i tipi che basta mettere nell’acqua bollente qualche minuto e sono pronti. Oggi però volevamo riscoprire il piacere di trascorrere una domenica mattina tra amici con le mani infarinate.Lavorare per poi mangiare qualcosa di sfizioso ed ecco il perché di questi ravioli.
Preparate la pasta all'uovo seguendo questa ricetta. Da parte lavate il radicchio, tagliatelo a pezzettoni e disponetelo su una placca da forno. Infornatelo per una decina o quindici minuti a 180°. Una volta intiepidito tagliatelo con la mezzaluna finissimo oppure usate il metodo rapido facendovi dare una mano dall'amico frullatore. Versate nel bicchiere il radicchio, il gorgonzola e il parmigiano, frullate per bene, otterrete così un composto che con facilità potrete mettere al centro dei quadrati di pasta.
Dopo aver fatto riposare la pasta stendetela in sfoglia sottile con la macchinetta o con il mattarello. Tagliate tanti quadrati di pasta lunghi circa 8-10 cm. Disponete al centro un po' di composto e chiudeteli in due ottenendo dei triangoli. Prendete i lati lunghi e girateli intorno al dito e zac ecco i ravioli!
Lessateli in acqua salata per pochi minuti, è pasta fresca ci vuole meno tempo rispetto alla pasta comprata al supermercato.
Conditeli con il burro fuso e la salvia.