Quattro ricette natalizie, quattro preparazioni schiette, rustiche proprio come piacciono a noi che siamo dei tipi alla buona nate dal fortunato sodalizio con la collega Ambra Orazi, foodblogger de Il gatto ghiotto.
Un menù di quattro portate, dall’antipasto al dolce, e che dolce, pensato per tutti quelli che amano stare in cucina e preparare il pranzo di Natale con i familiari che girano attorno cercando di stuzzicare qualcosa.
Avete mai usato gli spinaci novelli crudi per il vostro plumcake salato? No? E allora occhio a questo spunto che vi farà risparmiare tempo e vi regalerà gioie anche all’assaggio.
Asparagi in due versioni – cotti e crudi – per una bruschetta bella colorata e molto intrigante perfetta per la primavera!
Biscotti salati profumatissimi con le erbe aromatiche fresche e la farina di pistacchi, uno tira l’altro!
La ricetta di uno stracotto di vitello con mele e porri che saprà certamente deliziarvi, soprattutto in occasione degli invernali pranzi domenicali.
Non si può pensare al concetto di comfort food senza associarlo a due dei cibi più amati da grandi e bambini: le polpette e la purea. Quando abbiamo lavorato alle ricette di comfort food #allabuona, abbiamo dato vita a questo sformato di polpette e purè che a casa di Ambra è già stato promosso piatto dell’anno, e siamo solo a febbraio!
Diamo nuova vita alla pasta col tonno trasformandola in un goloso timballo di pasta cotto al forno in uno stampo a ciambella, un piatto da portare in tavola con orgoglio!
Un calzone ripieno di un mix di ingredienti che assieme sono una favola: le cime di rapa prima lessate e poi fatte saltare velocemente in padella con uno spicchio d’aglio, lo spiccato sapore della ricotta di pecora e la sapidità delle alici.
Abbiamo farcito un croccante cannolo di polenta con uno dei MUST dei natali di casa di Alessandro, la mousse di prosciutto. Una di quelle cose che si fanno in un attimo e che davvero non può mai mancare sulla tavola delle feste!
Un guscio burroso e fragrante di frolla salata che racchiude un ripieno ricco, morbido ma anche croccante, saporito ma anche dolce, insomma un mix di sapori irresistibili che fa subito festa.
Un primo piatto per chi ha voglia di cambiare arrotolando la pasta fresca farcita con un gustoso ragù rustico al coltello e la croccantezza della catalogna saltata.
Un dolce al cucchiaio è sempre una buona idea dopo un pasto importante come quello delle feste. Per chiudere il menù delle feste alla buona abbiamo pensato a un mix di panettone, crema di zabaione al Moscato, nocciole del Piemonte e pere sciroppate, una bomba!