Torte di Natale, otto stampi super a tema
Sta per arrivare il periodo più magico dell’anno, il Natale. Ecco una divertente lista di tortiere e teglie da forno da regalare per preparare gustose torte di Natale da servire ai propri amici o familiari.
Il Natale per molti di noi è quel momento in cui i tempi di possono rallentare, magari possiamo anche prenderci qualche giorno libero dal lavoro per fare ciò che amiamo di più, come cucinare!
La lista che troverete qui sotto è un insieme di stampi davvero divertenti, per sorprendere, per gioire delle feste, per cucinare magari assieme ai figli, insomma ce n’è per tutti!
- Partiamo da uno dei simboli di questo periodo a cui sono molto legato, l’albero di Natale. In questa lista ne troverete ben tre, di diverse forme e dimensioni. La teglia da forno di Dr. Oetker è in alluminio e completamente rivestita da uno strato antiaderente;
- Stampo casetta di pan di zenzero di Nordic Ware che è da sempre sinonimo di qualità. I suoi stampi sono robusti, resistono agli urti, sono bellissimi e vi fanno sfornare torte davvero molto scenografiche. Ho anche un’amica che ne ha collezionati tre diversi e li ha appesi su una parete della cucina spoglia;
- Plumcake villaggio natalizio di Silikomart, uno stampo in silicone con un supporto, per vivere ancor di più la magia del Natale con grandi e piccini;
- Plumcake albero di natale, stampo in silicone di Silikomart con supporto molto elegante e raffinato;
- Poteva mancare la stella? Ecco uno stampo a forma di stella, antiaderente e perfetto per questi mesi ma secondo me molto valido anche in altri periodi dell’anno;
- Sempre di Nordic Ware lo stampo per un ciambellone foresta di pini, se non fa Natale questo… magari con una candida pioggia di zucchero a velo sopra!
- Per gli amanti dei cupcake e dei muffin ecco uno stampo in silicone per sfornarne ben nove in un colpo solo;
- Per concludere colui che porta i doni a tutti i bambini buoni, lo stampo per una torta col faccione di Babbo Natale.
Alcuni dei link presenti in questo articolo sono dei link di affiliazione. Vuol dire che il sito di e-commerce riconosce a me in quanto affiliato una piccola percentuale sugli acquisti effettuati tramite questi link senza variazioni di prezzo nei confronti dell’acquirente. Dedico questi ricavi alle spese di produzione, gestione e manutenzione del blog.
Ti ringrazio se vorrai aiutare il mio lavoro in questo modo.