Quando una ricetta si prepara con il cuore difficilmente riesce male come anche quando la si prepara in un momento top pieno di gioia difficilmente riesce imperfetta o meglio anche se lo è non ce ne frega niente perché tanto siamo contenti. In questo caso contentezza gioia e un periodo top hanno fatto sì che questi conchiglioni mi abbiano rapito cuore e anima, buonissimi.
Togliete il budello dalle salsicce e passatele in padella sgranate senza aggiungere grassi a fiamma vivace. Quando inizia a prendere colore e a rilasciare il suo grasso sfumate con poco vino bianco e portate a cottura, ci vorranno circa cinque minuti.
Tagliate la zucca a cubettini piccolini e saltateli in padella a fiamma viva con un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Lasciate la zucca croccante perché poi continuerà la sua cottura in forno.
Mettete a scaldare il latte, io lo scaldo al microonde per fare prima e in un pentolino fate sciogliere il burro. Quando sciolto aggiungete la farina per ottenere il roux. Versate il latte caldo sul roux poco alla volta e con una frusta girate per evitare la formazione di grumi. A questo punto salate e pepate a piacere e grattate un po' di noce moscata.
Trasferite la zucca e la salsiccia in una ciotola e versate tre quarti della besciamella ottenuta. Tenete da parte dei cubetti di zucca che serviranno per la finitura. Nel frattempo lessate i conciglioni per poco più della metà del tempo di cottura indicato quindi scolateli e trasferiteli su di un canovaccio pulito ben distanziati tra loro in modo che non si attacchino.
Mettete la besciamella rimasta sul fondo di una pirofila da forno e con un cucchiaino riempite tutti i conchiglioni con il composto amalgamato prima. Per ultimo decorate la superficie con del parmigiano e i cubetti di zucca lasciati da parte. Infornate per 20 minuti a 190°