Cavatelli con fonduta di gorgonzola e pistacchi

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La bontà di un piatto di pasta fresca fatta in casa con la scioglievolezza del buon gorgonzola.

Non c’è niente che mi rilassi di più che fare la pasta fresca fatta in casa. Oggi, subito dopo essermi alzato mi è salita la voglia di mettere le mani in pasta per confezionare questi cavatelli o gnocchetti di farina di semola con fonduta di gorgonzola e granella di pistacchi. Un piatto semplice ma molto e ripeto molto gustoso! Una ricatta perfetta per i pranzi e le cene del periodo invernale.

Fare i cavatelli in casa non è poi così difficile! Vi basterà impastare insieme una buona farina di semola rimacinata, io ho usato la semola integrale per un risultato più rustico, con l’acqua e un pizzico di sale. Non si usano macchine per stendere la pasta o mattarello si fa tutto con le nostre manine sante e preziose ma se volete rigare i vostri cavatelli vi suggerisco di dare un’occhiata a questo strumento: il riga gnocchi. Per ogni dubbio subito dopo la ricetta vi ho postato il video che ho usato per affinare la tecnica.

La ricetta dei cavatelli con fonduta di gorgonzola e pistacchi

Ricetta per 4 persone

Come realizzare dei cavatelli perfetti?

Ecco il video che ho usato per affinare al meglio la tecnica di questa pasta:

Indispensabili: gli utensili per fare la pasta in casa

Scopri gli utensili che amo utilizzare quando preparo la pasta fresca. Dall’importantissima “nonna papera”, la macchina per stendere la pasta al mattarello e altri ancora. Non perdere la rubrica degli indispensabili in cucina!

gli attrezzi per fare la pasta fresca in casa

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. Lavorate la farina di semola con l'acqua e un pizzico di sale all'interno di una ciotola e quando riuscite a lavorarlo bene continuate su una spianatoia in legno o su un piano fino ad ottenere un panetto liscio. Fate riposare la pasta 20 minuti coperta con un panno inumidito.

Step 2 

Tagliate la pasta in più parti e lavoratene una alla volta tenendo coperti i pezzi che non stiamo lavorando per evitare che si secchino in superficie. Stendete con le mani la pasta fino ad ottenere dei piccoli serpentelli poi tagliatene tanti pezzetti e passate ogni pezzetto su un riga gnocchi o sui rebbi di una forchetta per dare la speciale rigatura che catturerà alla perfezione il vostro condimento. Lasciate asciugare la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata.

Step 3 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e nel mentre fate sciogliere il gorgonzola con la panna per un minuto al microonde e tritate i pistacchi per ottenere una granella.

Step 4 

Lessate la pasta in acqua salata e bollente per almeno 5 minuti ma assaggiatela perché il tempo dipende anche da quando l'avrete lasciata asciugare. Scolatela bene e conditela con la fonduta di gorgonzola a fiamma rigorosamente spenta per non rovinare il sapore del formaggio. Ultimate con la granella di pistacchi e una grattata di pepe nero.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password