Involtini di pollo e pancetta dal cuore filante
Un secondo piatto molto saporito e dal cuore filante. La ricetta degli arrostini arrotolati di sovracosce di pollo e pancetta.
Leggi di più
Un secondo piatto molto saporito e dal cuore filante. La ricetta degli arrostini arrotolati di sovracosce di pollo e pancetta.
Leggi di più
Un contorno di verdure e frutta senza cottura e con una deliziosa salsa alle alici. La ricetta dell’insalata di radicchio tardivo pere e noci.
Leggi di più
Un contorno di verdure invernale semplice da preparare e molto gustoso. Prova la bontà dei cavoletti di Bruxelles gratinati al parmigiano!
Leggi di più
Contorni di verdure. Porri brasati con miele e profumati con il succo d’arancia. Morbidi, saporiti e buoni così o come contorno al secondo.
Leggi di più
Una ricetta facile per un contorno ispirato alla cucina campana, come si preparano i carciofi affogati cotti in padella con olive e capperi.
Leggi di più
Una ricetta facile facile per riscaldare le fredde serate invernali, è la crema di topinambur e patate, pronta in poco più di 30 minuti!
Leggi di più
La minestra che faceva sempre la nonna. La ricetta della Pasta e lenticchie fatta rigorosamente con gli spaghetti spezzati a mano.
Leggi di più
Antipasto per un Natale alla buona: i cannoli di polenta farciti con la mousse di prosciutto e noci e insalata di carciofi freschi.
Leggi di più
La ricetta del purè di zucca possiamo inserirla dentro alla sezione del ricettario che porta il nome di comfort food. Quel cibo di conforto da
Leggi di più
Un primo piatto per il pranzo della domenica: tagliatelle fatte in casa con un ricco e saporito sugo di salsiccia e pomodoro.
Leggi di più
Una ricetta per anime romantiche e giusto un po’ nostalgiche. Una ricetta che vi farà rivivere l’ebbrezza dei buffet degli sfarzosi anni 80, ecco a
Leggi di più
Piatto unico tipicamente invernale: la polenta taragna condita con gorgonzola dolce ed erbette.
Leggi di più
Per deliziare la tavola delle feste una ricetta per un secondo piatto della tradizione: tasca di vitello farcita con spinaci e salsiccia.
Leggi di più
Una ricetta super cremosa per un piatto unico dal tocco esotico. Scorpi come cucinare le facilissime polpette al curry e cocco.
Leggi di più
La ricetta di base per realizzare una saporita pasta fresca all’uovo con all’interno la farina di castagne. Per ottimi primi piatti autunnali e invernali.
Leggi di più
Ricetta perfetta per il pranzo della domenica invernale. Involtini di verza, fagottini ripieni di carne trita cotti in forno.
Leggi di più
La ricetta di origine cilentana per preparare la scarola imbottita o ‘mbuttunata. Un secondo piatto leggero e tremendamente buono!
Leggi di più
La ricetta tradizionale del Veneto. Scopri come si cucina il brasato al vino rosso Valpolicella. Squisito piatto per la domenica e le feste.
Leggi di più
Scopri una variante della famosa salsa mediorientale. Ecco la ricetta dell’hummus di zucca che conquisterà proprio tutti i vostri ospiti!
Leggi di più
Basta dubbi! Ecco alcuni pratici consigli per non sbagliare la preparazione dello spezzatino di manzo, un classico che scalda il cuore. Chi non ha dei
Leggi di più
Per una merenda al top provate gli scones inglesi. Tipici dolcetti da tagliare a metà e spalmare di crema di formaggio e marmellata.
Leggi di più
La bontà di un piatto di pasta fresca fatta in casa con la scioglievolezza del buon gorgonzola.
Leggi di più
Una ricetta tradizionale della Campania ma conosciuta in tutta Italia. La pasta e patate, un piatto goloso (e cremoso) con pochi e semplici ingredienti!
Leggi di più
La ricetta per prearare in casa facili e gustosi gnocchi di ricotta. Ricotta freschissima lavorata assieme alla farina – senza uova!
Leggi di più
La ricetta facile e veloce per preparare un cremoso pesto di cavolo nero. Si prepara in pochi minuti ed è perfetto per condire un piatto di pasta o per antipasti gustosi e sani.
Leggi di più
La mia personale ricetta del classico italiano: il ragù di carne. Una preparazione a lenta cottura per arricchire le tavole domenicali.
Leggi di più
La ricetta della classica zuppa del casale. Una ricetta che scalda il cuore e ideale per periodi di detox. Una ricetta per una cena buona, sana e nutriente.
Leggi di più
Da poco ho adottato un nuovo modo per cuocere la zucca, ortaggio dell’autunno e dell’inverno che mi piace sempre molto per la sua versatilità. Guardando
Leggi di più
Una cottura in umido sostanziosa come accompagnamento di polenta e purè: funghi e salsiccia in umido Un piatto, quello che vi presento oggi, decisamente di
Leggi di più
Primo piatto della tradizione. Tortelloni al radicchio e ricotta di pecora con la croccantezza della granella di noci per arricchire di gusto e consistenza.
Leggi di più
La ricetta per preparare una ricca zuppa di legumi misti con orzo per una cena invernale. Con fagioli cannellini, cicerchie e piselli gialli secchi.
Leggi di più
La pasta da fare in brodo che io preferisco. Pasta fresca all’uovo da grattare con la grattugia!
Leggi di più
I favolosi anni 80: per le domeniche e le feste l’arrosto di maiale al latte La domenica è il giorno degli arrosti. A casa mia, nei magici anni
Leggi di più
Ricetta anni 80. Rotolo di pasta all’uovo con ripieno di spinaci e ricotta. Un classico della cucina anni 80 assolutamente da riscoprire.
Leggi di più
Come preparare un classico della nostra cucina, lo spezzatino con patate con la ricetta di nonna. Provate la cottura lenta con Slow Cooker Electrolux
Leggi di più
La ricetta per preparare una corroborante zuppa di verdure verdi con la Slowcooker Electrolux per preservare tutta la bontà degli ortaggi!
Leggi di più
La ricetta delle frolle di Natale. Biscotti friabili di pasta frolla tipici del periodo natalizio. A Verona si preparano tradizionalmente il 13 dicembre, giorno dell’arrivo di Santa Lucia.
Leggi di più
Per le colazioni delle feste la torta delle rose alla cannella. Dolce lievitato soffice e profumato che ben si presta a farciture creative. Provate anche la classica con ripieno di burro e zucchero oppure la golosa con crema e cioccolato.
Leggi di più
La ricetta per preparare una vellutata di zucca con pochissimi ingredienti. Risultato colorato e gustoso e decorato con mandorle e semi di zucca.
Leggi di più
A un mese dalla vigilia di Natale idee regalo natalizie Manca un mese esatto alla Vigilia di Natale. I negozi in giro per la città hanno
Leggi di più
Gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e crema di zucca. Gnocchi realizzati con la pasta choux, quella per fare i bignè!
Leggi di più
Le zuppe sono perfette quando fa freddo. Ecco i consigli per aggiungere sprint e gusto! In questa guida alcuni consigli pratici che utilizzo spesso in
Leggi di più
La ricetta tradizionale e originale del classico Ragù alla bolognese, quello che tutto il mondo cerca di copiare.
Leggi di più
Una versione molto gustosa del classico ragù qui in versione funghi porcini e salsiccia di maiale. Gli spaghetti alla chitarra vogliono questo ragù, provateli!
Leggi di più
Ci siamo! Eccoci tutti qui alle solite postazioni con pance gonfie e tanta voglia di una soluzione di emergenza per far fronte a tutte le
Leggi di più
Adoro le cotture lunghe e le ricette tradizionali! Amo rientrare in casa e sentire il profumo di un arrosto o di un brasato che sobbolle
Leggi di più
Il pollo al curry lo mangio spessissimo perché risolve le cene con amici che si autoinvitano all’ultimo momento. Avete presente quando ricevete una telefonata da
Leggi di più
Il polpettone, quale sublime secondo piatto! Piace a tutti perché di fatto è una polpetta gigante ma è ancor più versatile perché all’interno possiamo metterci
Leggi di più
La ricetta per le patate al forno, buone croccanti e saporite proprio come quelle del ristorante. Il segreto sta nella tripla cottura! Scopri tutti i passaggi.
Leggi di più
Avete presente quelle volte che si ha la necessità di mangiare verdura e niente altro? Il problema però è che la verdure non sempre mi
Leggi di più
Il pollo risolve spessissimo le mie cene, regala svolte sorprendenti perché cerco sempre di prepararlo in modi diversi che non siano alla griglia perché quello
Leggi di più
Ci sono cascato di nuovo! Ho preparato la pasta al forno, non so resistere! La cosa che mi consola è che questa volta l’ho preparata,
Leggi di più
Come preparare un piatto tipico della cucina italiana, gli gnocchi alla romana. Gnocchi preparati con il semolino e fatti gratinare al forno.
Leggi di più
Sono belle e sono anche tremendamente di moda, le patate viola ormai le si trova in tanti posti! Prima ho provato a fare degli gnocchi
Leggi di più
Come preparare gli gnocchi di patate viola. Stupisci i tuoi invitati con il colore viola di questa patate speciali e un buon sugo di pesce, al baccalà!
Leggi di più
Quando il Natale è alle porte mi viene voglia di mangiare i dolci. In genere non sono amante di queste preparazioni, prediligo il salato e
Leggi di più
Questa ricetta l’ho provata alla cena che ha seguito la prima puntata della seconda edizione del talent di cucina “Il Borsari 36 è servito“ organizzata al ristorante Borsari
Leggi di più
L’idea di un piatto unico per riscaldarci d’inverno mi è nata per caso. Avevo in frigo dei topinambur e del macinato. Volevo fare le due
Leggi di più
Da molti moltissimi anni conservavo la voglia di preparare la Pavlova. Mi ricordo il giorno in cui venni a sapere della sua esistenza, ero a
Leggi di più
Questo panino è ideale per cene o pranzi veloci. Se non volete realizzare la salsa ai funghi o non avete tempo potete usare della tartara o maionese normale ma
Leggi di più
Ragù particolarmente saporito e arricchito con chiodi di garofano, zafferano e altre spezie. Per una domenica a pranzo profumata.
Leggi di più
Martedì sera un amico: “si, si ho visto che hai messo la Danubio ma non metti mai mai mai dei secondi di carne, non so
Leggi di più
Un grande classico delle tavole italiane: il pollo alla cacciatora Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo imbattuti nel pollo alla cacciatora. Una
Leggi di più
Una ricetta tradizionale italiana, i fagioli in umido assumono diverse caratteristiche e sapori nelle diverse regioni italiane. A volte arricchiti con salsiccia o luganega a volte lasciati in bianco e altre ancora in rosso.
Leggi di più