Pollo alla cacciatora

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un grande classico delle tavole italiane: il pollo alla cacciatora

Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo imbattuti nel pollo alla cacciatora. Una ricetta talmente tipica e tradizionale che non la possiamo racchiudere in una sola lista di ingredienti. Ogni casa ha il suo pollo e questo è quello che vi propongo io oggi.

La ricetta del pollo alla cacciatora

pollo alla cacciatora pollo alla cacciatora

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

In un'ampia padella mettete dell'olio extravergine di oliva e fate scaldare poi aggiungete la carne e fatela rosolare a fiamma media su entrambi i lati fino a quando prenderà colore (foto 1).

Step 2 

Preparate un trito di cipolla, sedano e carota e spelate lo spicchio d'aglio. Quando la carne sarà ben rosolata aggiungete le verdure tritate, l'aglio e il rametto di rosmarino (foto 2). Fate insaporire per cinque minuti poi sfumate con il mezzo bicchiere di vino bianco e il goccio di aceto.

Step 3 

Aprite i pelati e versateli in un contenitore, spezzettateli con le mani e aggiungeteli al pollo quando il vino sarà evaporato (foto 3). Regolate di sale e pepe e coprite la padella e portate la fiamma al minimo. Fate cuocere per venti minuti circa.

Step 4 

Trascorsi questi venti minuti togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 10 minuti così la salsa comincerà ad addensarsi leggermente. Ricordatevi di girare la carne di tanto in tanto così da cuocerla bene da ambo le parti.

Caricamento...
(4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password