Purè di zucca
La ricetta del purè di zucca possiamo inserirla dentro alla sezione del ricettario che porta il nome di comfort food. Quel cibo di conforto da
Leggi di più
La ricetta del purè di zucca possiamo inserirla dentro alla sezione del ricettario che porta il nome di comfort food. Quel cibo di conforto da
Leggi di più
Una lista dei migliori utensili per cucinare le castagne in casa. Teglie forate, padelle speciali e coltelli per incidere, sbucciare e cuocere le castagne. Le
Leggi di più
Pasta fresca fatta in casa con un ingrediente speciale, la farina di castagne. La ricetta facile della domenica: tagliatelle finferli e porri.
Leggi di più
La zucca, come anche le carote, è un ortaggio che ben si presta alla preparazioni di torte sicuramente per via della sua naturale dolcezza. Soffice
Leggi di più
Il frutto principe delle stagioni autunnali: le castagne! Buone cotte al forno o arrostite nella padella con i forellini ma oggi vedremo insieme come lessare
Leggi di più
Una ricetta per anime romantiche e giusto un po’ nostalgiche. Una ricetta che vi farà rivivere l’ebbrezza dei buffet degli sfarzosi anni 80, ecco a
Leggi di più
Ricetta di un primo piatto con gli ingredienti dell’autunno. Pasta speck dell’Alto Adige, castagne e la nota fresca dell’erba cipollina.
Leggi di più
Classico primo piatto autunnale con tutto il buono dei funghi freschi. Scopri la bontà del risotto ai funghi porcini.
Leggi di più
Un primo piatto di tagliatelle dal tocco rustico e dal sapore deciso. Un piatto che sa di domenica, di tavolate allegre, chiacchiere, tante risate e
Leggi di più
La ricetta di una corroborante crema di funghi porcini freschi e patate perfetta per riscaldare le serate autunnali. Ricette per l’autunno.
Leggi di più
Una ricetta super cremosa per un piatto unico dal tocco esotico. Scorpi come cucinare le facilissime polpette al curry e cocco.
Leggi di più
La ricetta di base per realizzare una saporita pasta fresca all’uovo con all’interno la farina di castagne. Per ottimi primi piatti autunnali e invernali.
Leggi di più
Ricetta facile per un antipasto rustico e di sostanza. Perfetto per iniziare i pranzi e le cene d’autunno ecco come si cucinano le mazze di tamburo fritte.
Leggi di più
Ricette al microonde: come preparare una torta veloce bella e molto buona. La ricetta della torta salata zucca e squacquerone, davvero irresistibile!
Leggi di più
Scopri una variante della famosa salsa mediorientale. Ecco la ricetta dell’hummus di zucca che conquisterà proprio tutti i vostri ospiti!
Leggi di più
Per una merenda al top provate gli scones inglesi. Tipici dolcetti da tagliare a metà e spalmare di crema di formaggio e marmellata.
Leggi di più
La ricetta di casa mia per fare una veloce e buona pasta al gorgonzola. Scopri quanto è semplice preparare un piatto di pasta espresso ma saporito.
Leggi di più
Una ricetta tradizionale della Campania ma conosciuta in tutta Italia. La pasta e patate, un piatto goloso (e cremoso) con pochi e semplici ingredienti!
Leggi di più
La ricetta per prearare in casa facili e gustosi gnocchi di ricotta. Ricotta freschissima lavorata assieme alla farina – senza uova!
Leggi di più
La mia personale ricetta del classico italiano: il ragù di carne. Una preparazione a lenta cottura per arricchire le tavole domenicali.
Leggi di più
La ricetta della classica zuppa del casale. Una ricetta che scalda il cuore e ideale per periodi di detox. Una ricetta per una cena buona, sana e nutriente.
Leggi di più
Autunnale zuppa di cavolo nero, zucca e fagioli cannellini. Ideale per riscaldare e nutrire con gusto durante queste fredde serate.
Leggi di più
Da poco ho adottato un nuovo modo per cuocere la zucca, ortaggio dell’autunno e dell’inverno che mi piace sempre molto per la sua versatilità. Guardando
Leggi di più
La ricetta per preparare una vellutata di zucca con pochissimi ingredienti. Risultato colorato e gustoso e decorato con mandorle e semi di zucca.
Leggi di più
Gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e crema di zucca. Gnocchi realizzati con la pasta choux, quella per fare i bignè!
Leggi di più
Croccanti e light! Chips di zucca mantovana aromatizzate al rosmarino e cotte in forno. L’alternativa salutare ai popcorn davanti al tv color.
Leggi di più
11 novembre, la festa (e l’estate) di San Martino Il giorno 11 novembre si festeggia San Martino santo diventato famoso nella tradizione perché associato all’estate
Leggi di più
In questa guida scopri come cuocere la zucca, la regina incontrastata dell’autunno Cuocere la zucca è semplice, probabilmente già lo sapete fare ma in questa
Leggi di più
Un pane per la sera di Halloween ma anche per tutte le tavolate autunnali. Alla zucca e a forma di zucca, ricetta sia con lievito madre che con lievito di birra.
Leggi di più
Una ricetta tipica del Veneto, le pappardelle all’uovo con le finferle, piccoli funghi dal colore giallo arancio e molto profumati.
Leggi di più
La ricetta per realizzare un piatto tipico delle valli del Pasubio, gli gnocchi di fioretta. La fioretta è una ricotta liquida che si forma con il primo…
Leggi di più
Una versione molto gustosa del classico ragù qui in versione funghi porcini e salsiccia di maiale. Gli spaghetti alla chitarra vogliono questo ragù, provateli!
Leggi di più
Una pizza fatta con lievito madre e due ingredienti strani che stanno molto bene insieme, cachi e gorgonzola, provatela!
Leggi di più
Quando una ricetta si prepara con il cuore difficilmente riesce male come anche quando la si prepara in un momento top pieno di gioia difficilmente
Leggi di più
Come preparare gli gnocchi di patate viola. Stupisci i tuoi invitati con il colore viola di questa patate speciali e un buon sugo di pesce, al baccalà!
Leggi di più
Questo panino è ideale per cene o pranzi veloci. Se non volete realizzare la salsa ai funghi o non avete tempo potete usare della tartara o maionese normale ma
Leggi di più
Ragù particolarmente saporito e arricchito con chiodi di garofano, zafferano e altre spezie. Per una domenica a pranzo profumata.
Leggi di più
Un grande classico delle tavole italiane: il pollo alla cacciatora Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo imbattuti nel pollo alla cacciatora. Una
Leggi di più
Una ricetta tradizionale italiana, i fagioli in umido assumono diverse caratteristiche e sapori nelle diverse regioni italiane. A volte arricchiti con salsiccia o luganega a volte lasciati in bianco e altre ancora in rosso.
Leggi di più
Tutta la bontà e la delicatezza della zucca per questi gnocchetti arancioni. Conditeli con un bel condimento corposo come questo con zola e noci.
Leggi di più
Ho deciso di fare una variante al solito risotto con i funghi aggiungendo il gorgonzola. L’abbinata tipicamente invernale mi è piaciuta molto così ho deciso
Leggi di più
La zucca, dolce zucca è buona con il riso, punto! Poi mi piace anche in altre versioni sia chiaro ma il riso con la zucca
Leggi di più