Spatzle alla zucca

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 40 m
  • Cottura: 5 m
  • Pronto in : 45 m

La ricetta dei tradizionali gnocchetti tirolesi con l’impasto arancione grazie alla zucca. Ecco come si preparano in pochissimi passaggi gli spatzle alla zucca, conditi in modo semplice semplice!

La ricetta degli spatzle ben si presta ad essere arricchita con molti ortaggi, gli spinaci e le altre verdure a foglia verde sono le più utilizzate per fare gli gnocchetti di colore verde. Subito dopo viene la zucca che colorerà il tutto di un bel arancione che fa allegria.

La cottura della zucca

L’esecuzione della ricetta è molto semplice. Si forma una pastella semplicemente frullando e mescolando tutti gli ingredienti. La zucca potete scegliere di cuocerla al vapore utilizzando una vaporiera in acciaio inox da inserire in una pentola oppure una vaporiera da microonde. Io preferisco tuttavia la cottura in forno perché questo tipo di cottura grazie alla caramellizzazione degli zuccheri già presenti nella zucca le regala uno speciale sapore arrostito a cui non so rinunciare.

La ricetta degli spatzle bianchi con lo speck

L’utensile perfetto per fare gli spatzle

Gli gnocchetti a caduta come questi si possono fare utilizzando due cucchiai. Basta riempire un cucchiaio di impasto e con un secondo cucchiaio leggermente inumidito far scendere in pentola una piccola parte di impasto per volta. Esiste però un attrezzo che velocizza questa operazione rendendo questa ricetta ancor più veloce da preparare, ve lo consiglio!

La ricetta degli spatzle alla zucca con burro, salvia e noci

ricetta per 4 persone

Spatzle alla zucca con burro, salvia e noci

Lista degli ingredienti

  • Per gli spatzle
  • Per il condimento

Metodo di preparazione

La zucca 

Pulite la zucca e tagliatela a fette. Fate cuocere al vapore oppure in forno preriscaldato a 190° con giusto un filo di olio extravergine di oliva fino a quando infilzandola con una forchetta risulta tenera.

L'impasto 

Frullate insieme la polpa di zucca appena cotta con le uova, la farina, il latte, il sale e una grattugiata di noce moscata.

Gli spatzle 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e al bollore prendete lo strumento per fare gli spaztle e posizionatelo sopra alla pentola. Versaste parte del composto all'interno dell'apposito spazio e muovetelo in avanti e poi indietro facendo cadere direttamente nell'acqua bollente gli gnocchetti. Cuoceteli fino a quando salgono a galla, proprio come per gli gnocchi di patate.

Il condimento 

Fate fondere il burro in un'ampia padella e aggiungete qualche foglia di salvia spezzettata e quasi tutte le noci tritate grossolanamente al coltello lasciandone da parte qualcuna per la decorazione finale.

Scolate gli spatzle non appena salgono a galla e trasferiteli nella padella con il condimento. Spadellate un paio di minuti a fiamma vivace per insapore il tutto poi impiattate con una generosa grattugiata di cacio ricotta o ricotta salata e decorate con qualche pezzetto di noce tritata.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password