Gnocchi di ricotta

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Una ricetta semplice e senza uova per primi piatti gustosissimi, ecco come fare gli gnocchi di ricotta!

Facilissimi gnocchi di ricotta che piacciono proprio a tutti ma soprattutto sono veloci da preparare. Sono gnocchi dal sapore delicato, senza uova, con solo quel tanto di farina che serve per lavorare un panetto compatto che si riesce a lavorare con le mani.

In queste fotografia vedete gli gnocchi di ricotta che abbiamo preparato il giorno del mio compleanno. Come regalo dai suoceri è arrivata una vaschetta di finferle raccolte in alta montagna, un condimento che ci è sembrato perfetto per coronare questi squisiti gnocchi. Abbiamo ripassato i funghi ben puliti in padella con una noce di burro e uno spicchio di aglio e poi ci abbiamo spadellato dentro gli gnocchi che come quelli di patate sono pronti quando salgono a galla!

Ottimo è anche il classico condimento burro e salvia oppure anche con un buon ragù di carne oppure di verdure.

La ricetta degli gnocchi di ricotta

Ecco l’impasto per gli gnocchi di ricotta durante la lavorazione. Nel punto immortalato in foto l’impasto è pronto. Sarà sodo al punto da essere lavorato con le mani per formare gli gnocchi.

Gnocchi di ricotta

Tutte le ricette di gnocchi su Chezuppa!

Se volete potete rigare gli gnocchi utilizzando l’apposito strumento riga gnocchi. Eccoli appena formati e rigati pronti per essere tuffati in una pentola con abbondante acqua salata e bollente.

Gnocchi di ricottaGnocchi di ricotta

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavorate la ricotta fresca, io compro quella del banco gastronomia che è bella soda e compatta, con un pizzico di sale e una manciata di farina alla volta fino ad ottenere un panetto compatto e non troppo morbido che si possa lavorare con le mani (come nella foto qui sotto).

Step 2 

Con una parte di impasto create dei cilindri con le mani e tagliate tanti pezzetti per formare gli gnocchi. Se volte un risultato più coreografico potete rigare ogni gnocco sui rebbi di una forchetta oppure con l'apposito strumento riga-gnocchi. Adagiate gli gnocchi su un vassoio infarinato con la semola di grano duro per evitare che si attacchino al fondo.

Step 3 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Tuffate gli gnocchi di ricotta ed esattamente come con quelli classici di patate aspettate che vengano a galla per scolarli e tuffarli direttamente nella padella con il condimento.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (3)

  • Bianca

    ho provato a farli-sono squisiti!

    • Alessandro Gerbino

      Che bello sono proprio contento che ti piacciano! Hai visto quanto poco tempo serve per farli? 🙂

      • Bianca

        sì,infatti.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password