Questo ragù è molto invitante e particolare si accompagna bene con la pasta all’uovo, tagliolini, tagliatelle, spaghetti alla chitarra.
Pentola in ghisa smaltata Le Creuset colore Costal Blue, 22cm
Il classico dei classici visto alla mia maniera.
Versione in bianco, senza pomodoro del classico ragù di carne.
Goloso ragù con funghi porcini secchi e salsiccia di maiale.
Tritate finemente le verdure dopo averle ben lavate e pulite. Prendete una casseurola e mettete un filo d'olio, fate scaldare poi rosolate le verdure tritate.
Quando le verdure iniziano a soffriggere aggiungete i chiodi di garofano, il rosmarino e la cannella in polvere e continuate la cottura girando spesso per evitare che le verdure brucino.
Aggiungete la carne macinata e girate spesso, quando avrà preso colore spruzzate con un goccio di vino bianco secco e lasciate evaporare l'alcol.
Aggiungete un paio di mestoli di acqua calda e unite anche la bustina di zafferano.
A questo punto abbassate la fiamma al minimo e coprite con il coperchio. Fate cuocere il ragù speziato per un paio di ore controllando ogni mezzora. Se diventa troppo asciutto aggiungete ancora un po' di acqua o brodo e andate avanti. Trascorse le due ore se il risultato è molto morbido togliete il coperchio e lasciate che evapori il liquido.
Vittorio, The Noodlover
Sembra davvero buono, bravo! 😀
Bino
Poi ci puoi mettere le spezie che più ti piacciono, è una cosa furba! 😀