Questa è la versione in bianco del classico ragù di carne, ho scelto appositamente delle carni magre come il manzo e vitello per ottenere un piatto meno unto del solito.
Il classico dei classici visto alla mia maniera.
Goloso ragù con funghi porcini secchi e salsiccia di maiale.
Ragù particolarmente saporito e arricchito con chiodi di garofano, zafferano e altre spezie. Per una domenica a pranzo profumata.
Preparate le tagliatelle all'uovo seguendo questa ricetta.
Cominciate la preparazione tritando finemente le verdure e l'aglio. Se volete potete farvi aiutare da un cutter o mixer da cucina. In una casseruola mettete il trito di verdure, il chiodo di garofano con un po' di olio evo (foto 1) e fatele rosolare a fiamma media girando di tanto in tanto per evitare che brucino.
Quando le verdure sono rosolate aggiungete la carne (foto 2) e girate fino a quando sarà cambiata di colore poi sfumate con il vino bianco (foto 3).
Fate evaporare l'alcol e aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda e coprite la casseruola. Portate la fiamma al minimo e fate cuocere sempre col coperchio per almeno un'ora (foto 4) controllando spesso e se diventa troppo asciutto aggiungete altra acqua calda.
Vi consiglio di cuocere il ragù lentamente per almeno un'ora e mezza.