Zucca in saor

Zucca in saor
  • Porzione: 8
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 40 m

Una ricetta Alla Buona che prende in prestito un metodo di conservazione proprio della cucina del Veneto. Ecco come si prepara la buonissima zucca in saor!

Sì perché il Saor in Veneto è il modo con cui in antichità si conservavano alcuni tipi di alimenti, come per esempio le sarde. Il saor consiste in un intingolo preparato con aceto, che può essere di vino bianco o come in questo caso di mele, al quale si aggiungono cipolle stufate, uvetta e pinoli. L’azione dell’aceto rende questo piatto perfetto per essere conservato in un contenitore ermetico per qualche giorno, anzi vi dirò di più, è più buono se consumato il giorno dopo. Dopo un riposo di una notte in frigorifero tutti i sapori si uniranno insieme alla perfezione!

Guarda anche la ricetta delle melanzane in saor

La ricetta della Zucca in saor Alla Buona

ricetta per 8 persone – realizzata in collaborazione con Ambra Orazi

Zucca in saor

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Mettete a bagno l'uvetta in metà dose di aceto poi mondate la zucca eliminando la buccia e i semi interni. Tagliatela quindi a fette non troppo spesse e tenete da parte.
Pulite le cipolle e affettatele.

La zucca 

Cuocete la zucca mettendo sul fuoco una padella con abbondante olio di semi. Quando sarà caldo friggete poche fette di zucca alla volta facendole poi asciugare su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Le cipolle 

Fate stufare le cipolle in una padella con un goccio di olio e non appena inizieranno a intenerirsi sfumate con la restante parte di aceto e dopo un paio di minuti unite in padella anche l'uvetta ammollata. Fate cuocere per almeno 10 minuti a fiamma bassa, regolate di sale e pepe al termine.

La composizione 

In una pirofila procedete a strati alternando le fette di zucca alle cipolle con l'uvetta e ai pinoli leggermente tostati.

Coprite la zucca in saor con una pellicola e mettete a riposare in frigorifero per una notte per far sedimentare meglio i sapori.
Servite la zucca in saor tiepida o a temperatura ambiente.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password