Una ricetta per anime romantiche e giusto un po’ nostalgiche. Una ricetta che vi farà rivivere l’ebbrezza dei buffet degli sfarzosi anni 80, ecco a voi i vol-au-vent al gorgonzola e noci!
L’origine di questa preparazione è tutta francese e si chiamano così perché devono essere così leggeri da essere trasportati da un soffio di vento: letteralmente “volo al vento“. I vol-au-vent – che oggi vedete riempiti da una golosa crema al gorgonzola e noci – sono riusciti ad attraversare le Alpi per arrivare in tutte le nostre tavole e buffet nella seconda metà del secolo scorso proprio in coincidenza degli anni del boom economico dove si doveva sempre stupire soprattutto davanti ai propri invitati.
Sì perché sono dei cestini che fanno una figura pazzesca se piazzati al tavolo del buffet o serviti come antipasto per un evento o festività importante. Per farli servirà della pasta sfoglia già pronta in rotoli da spennellare con dell’uovo battuto per renderli color dell’oro. Vi serviranno inoltre due coppa pasta, il primo per realizzare le basi del diametro di 6 cm e il secondo per le corone del diametro di 3-4 cm. Su ogni dischetto di base andranno messi uno sopra all’altro altri 3 dischetti forati e grazie a questa architettura sovrapposta durante la cottura nel forno come per magia si gonfieranno diventando stupendi e super leggeri.
Con le dosi che vi ho indicato qui sotto nella ricetta riuscirete a preparare 10 vol-au-vent al gorgonzola e noci.
Non eliminate i dischetti di pasta sfoglia più piccoli, possono diventare squisiti salatini, come questi insaporiti con parmigiano e pepe nero. Per farli disponete tutti i cerchietti di pasta su una teglia, spennellateli con l’uovo e conditeli con parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero. Sovrapponete accoppiando due dischetti tra di loro poi spennellate nuovamente la superficie e infornate per una decina di minuti a 200°.
ricetta per 10 pezzi
Srotolate le due confezioni di pasta sfoglia rotonda e tagliate tanti dischi aiutandovi con un coppa pasta del diametro di 6 cm. Cercate di tagliare i dischi senza fare troppo spreco di pasta.
Prendete 10 dischetti e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e bucherellate il fondo con una forchetta.
Con un coppa pasta del diametro più piccolo - 3 o 4 cm. - tagliate al centro di ogni disco così da formare tante corone. Sbattete un uovo intero e spennellate la superficie dei 10 dischetti sopra ai quali andranno tre corone di pasta. Spennellate di uovo i bordi e la superficie così da farli colorire in forno durante la cottura.
Tagliuzzate qualche filo di erba cipollina e tenete da parte per la guarnizione finale. Tritate grossolanamente 2/3 delle noci previste, le altre serviranno spezzettate per rifinire i vol-au-vent.
In una ciotola lavorate il gorgonzola dolce lasciato a temperatura ambiente per una ventina di minuti così da ammorbidirlo assieme alla panna e alle noci tritate, lavorate con una frusta per ottenere un composto omogeneo.
Riempite i vol-au-vent poco prima di servirli altrimenti la crema potrebbe ammorbidire la friabilità della pasta sfoglia. Aiutatevi con una sacca da pasticcere oppure con un cucchiaino e riempite ogni cestino fino alla sommità e terminate con qualche noce spezzettata e una spolverata di erba cipollina per dare freschezza.