Rosette di pasta al forno con ragù rustico di faraona e catalogna
Per cambiare vi propongo di arrotolare le lasagne con la ricetta delle rosette di pasta con ragù di faraona e catalogna saltata.
Leggi di più
Per cambiare vi propongo di arrotolare le lasagne con la ricetta delle rosette di pasta con ragù di faraona e catalogna saltata.
Leggi di più
Antipasto per un Natale alla buona: i cannoli di polenta farciti con la mousse di prosciutto e noci e insalata di carciofi freschi.
Leggi di più
Una ricetta per anime romantiche e giusto un po’ nostalgiche. Una ricetta che vi farà rivivere l’ebbrezza dei buffet degli sfarzosi anni 80, ecco a
Leggi di più
Una delle ricette più amate della cucina italiana e piemontese. L’insalata russa come si fa alla trattoria Bruzzone di Torino.
Leggi di più
Primo piatto per le feste e i pranzi della domenica: tagliolini gratinati con fonduta di gorgonzola allo zafferano e porri.
Leggi di più
Un secondo piatto a base di pesce che vi farà fare di sicuro scarpetta! Ecco come si prepara il baccalà alla napoletana.
Leggi di più
La ricetta per un arrosto cotto in pentola dal gusto dolce e delicato. Arista alle mele, un secondo piatto per le feste!
Leggi di più
Il primo piatto che rende le feste ancora più belle: ecco come si preparano in casa i tortellini alla bolognese. Sono piccoli, tanto piccoli e
Leggi di più
Come ogni anno, piano piano si avvicina il momento del magico Natale e per non farmi trovare impreparato faccio una lista di persone alle quali
Leggi di più
Per deliziare la tavola delle feste una ricetta per un secondo piatto della tradizione: tasca di vitello farcita con spinaci e salsiccia.
Leggi di più
Cosa regalare all’amico che ama cucinare? Ecco una lista di 10 libri di cucina usciti nel 2020 Quando arriva il Natale arriva anche il fatidico
Leggi di più
Ricetta facile per un antipasto rustico e di sostanza. Perfetto per iniziare i pranzi e le cene d’autunno ecco come si cucinano le mazze di tamburo fritte.
Leggi di più
La guida e la ricetta per produrre in casa il sapone di Marsiglia, 100% naturale! Per risparmiare, evitare il consumo di plastica ed altri materiali
Leggi di più
La ricetta antispreco che arriva dai nostri nonni: il ragù con le croste di parmigiano reggiano. Se lo vedi sembra il ragù alla bolognere e invece…
Leggi di più
La ricetta tradizionale del Veneto. Scopri come si cucina il brasato al vino rosso Valpolicella. Squisito piatto per la domenica e le feste.
Leggi di più
Una pizza buona come quella della pizzeria, come fare? Semplice con il fornetto Ferrari Pizza Plus! Ma quanto è buona la pizza? Da sempre è
Leggi di più
23 dicembre – Girelle pere e gorgonzola Qual è il vostro formaggio preferito? Il mio senza ombra di dubbio è il #gorgonzola. Mi piace su
Leggi di più
Ecco per voi una speciale selezioni di luci natalizie per decorare la vostra casa per le feste! Decorare la casa per Natale è un rito
Leggi di più
Con il blogger Il Portinaio prepariamo insieme una ricetta perfetta per il Natale: i biscotti allo zenzero e limone. Ottima idea regalo natalizia homemade!
Leggi di più
I favolosi anni 80: per le domeniche e le feste l’arrosto di maiale al latte La domenica è il giorno degli arrosti. A casa mia, nei magici anni
Leggi di più
La magia del Natale a tavola: l’albero di Natale di pane. Un centro tavola bello da vedere ma soprattutto anche buono da mangiare!
Leggi di più
Le vedi e subito capisci che il Natale è arrivato. Scopri quanto è facile preparare le arance essiccate decorative. Da appendere all’albero, da regalare o…
Leggi di più
La ricetta delle frolle di Natale. Biscotti friabili di pasta frolla tipici del periodo natalizio. A Verona si preparano tradizionalmente il 13 dicembre, giorno dell’arrivo di Santa Lucia.
Leggi di più
Non sai cosa regalare al tuo amico buongustaio? In questo articolo 6 libri di cucina perfetti per Natale! Sei libri di cucina che apprezzo e
Leggi di più
Per le colazioni delle feste la torta delle rose alla cannella. Dolce lievitato soffice e profumato che ben si presta a farciture creative. Provate anche la classica con ripieno di burro e zucchero oppure la golosa con crema e cioccolato.
Leggi di più
A un mese dalla vigilia di Natale idee regalo natalizie Manca un mese esatto alla Vigilia di Natale. I negozi in giro per la città hanno
Leggi di più
Gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e crema di zucca. Gnocchi realizzati con la pasta choux, quella per fare i bignè!
Leggi di più
La ricetta tradizionale e originale del classico Ragù alla bolognese, quello che tutto il mondo cerca di copiare.
Leggi di più
Gli indispensabili in cucina: 6 utensili per fare la pizza a casa buona come quella della pizzeria. In tanti mi chiedete come si può realizzare la
Leggi di più
Ricetta tipica del Veneto, il baccalà mantecato è ottimo per guarnire crostini di pane o di polenta per antipasti sfiziosi.
Leggi di più
Una versione molto gustosa del classico ragù qui in versione funghi porcini e salsiccia di maiale. Gli spaghetti alla chitarra vogliono questo ragù, provateli!
Leggi di più
La ricetta anti spreco per preparare croccanti e saporiti grissini con pasta madre in esubero. Aromatizzate i grissini con le spezie che più vi piacciono.
Leggi di più
Una ricetta per un secondo piatto importante pensato per le feste e i pranzi della domenica. Come fare il gustoso rotolo di pollo ripieno.
Leggi di più
Attenzione! Contest scaduto il 6 gennaio 2014 Eccomi con una novità natalizia! Con l’occasione dell’inaugurazione del nuovo sito di Chezuppa e delle feste che stanno
Leggi di più
Quando il Natale è alle porte mi viene voglia di mangiare i dolci. In genere non sono amante di queste preparazioni, prediligo il salato e
Leggi di più
Da Verona la ricetta della tradizionale salsa di pane e pepe da accompagnare al bollito, la Pearà!
Leggi di più
Come preparare un genuino brodo di carne in casa. Gli step passo passo dalla scuola di cucina di Chezuppa!
Leggi di più
Sono molto legato a questa salsa verde perché è il simbolo delle feste in casa mia. Principalmente viene preparata per Natale ma poi se ne fa
Leggi di più
Il Natale quando arriva arriva ed è tradizione durante le cene delle feste dalle mie parti e non solo servire le lenticchie. La vera tradizione
Leggi di più