Gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e zucca

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Come preparare gnocchetti soffiati a partire dalla pasta choux, quella per fare i bignè!

Gnocchetti soffiati realizzati con la pasta bignè. Leggeri e delicati sono perfetti per essere conditi con un gustoso ragù di salsiccia.

L’idea degli gnocchetti soffiati non è mia. A regalarci l’idea è stato Davide Oldani durante uno show cooking organizzato dagli amici di Salumi Pasini al Carrefour Market di viale Bezzi a Milano.

Durante lo show chef Oldani ha presentato proprio questi gnocchetti realizzati con la pasta che i pasticceri usano per fare i bignè. La pasta choux ben si presta anche a preparazioni salate perché è neutra. Non è ne dolce ne salata.

Gli gnocchi vanno calati direttamente in acqua da una sacca da pasticcere. Io ho usato una forbice che ogni tanto bagnavo dentro l’acqua bollente e salata. Ho tagliato direttamente dalla punta del saccapoche gli gnocchetti e li ho lasciati cadere nell’acqua. Dopo un minuto li ho scolati per condirli con uno speciale ragù di salsiccia e una crema di zucca.

La ricetta: gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e crema di zucca

gnocchetti soffiati al ragù di salsiccia e crema di zuccaå

Consigli per un brodo vegetale… alla zucca

Quando preparate ricette con la zucca e vi serve del brodo vegetale mettete anche le bucce! Lavate bene le bucce di zucca sotto l’acqua e poi unitele alle verdure del brodo. Questa semplice operazione aumenterà il sapore dei vostri piatti zuccosi.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate la crema di zucca. Tagliate a pezzi la zucca già pulita dalla scorza e dai semi interni. Mette la zucca in una pentola e copritela con brodo vegetale. Cuocete per 20-30 minuti fino a cottura poi frullatela con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Regolate di sale e tenete da parte.

Step 2 

Per la pasta choux: mettete l'acqua sul fuoco con il burro e quando sciolto in un colpo solo aggiungete la farina e un pizzico di sale. Girate con un cucchiaio di legno e quando il composto si staccherà dalla pentola spegnete il fuoco e fatelo raffreddare.

Step 3 

Quando il composto è freddo lavoratelo in planetaria, oppure a mano o con le fruste elettriche e aggiungete un uovo alla volta avendo cura di aggiungere l'altro uovo quando il precedente è completamente incorporato. Aggiunte tutte le uova spegnete e trasferite il composto in una sacca da pasticcere.

Step 4 

Per il ragù di salsiccia: fate un trito di sedano, carota e cipolla e fatelo rosolare in una casseruola con un filo di olio a fiamma medio-bassa per evitare che scurisca troppo. In una padella a parte sgranate a secco la salsiccia con una forchetta e fatela rosolare sfumando con il vino rosso dopo qualche minuto.

Step 5 

Trasferite la salsiccia rosolata assieme alle verdure. Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e un mestolino di brodo vegetale e coprite. Cuocete per un'ora e mezza girando di tanto in tanto e aggiungendo poco brodo se dovesse asciugarsi troppo.

Step 6 

Mettete a bollire una pentola con acqua salata. Quando inizierà a bollire regolate la fiamma in modo che sobbolla. Con una forbice tagliate la punta della sacca da pasticcere e poi tagliate tanti gnocchetti che farete cadere nell'acqua bollente. Fate cuocere un minuto quindi scolateli e ripassateli in padella con il ragù.

Step 7 

Impiattate mettendo sul fondo la zucca frullata e poi sopra gli gnocchetti conditi con il ragù di salsiccia.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • Luisa

    Superrrrrrrrrrrrrr!!

    • Alessandro Gerbino

      Grazie mille Luisa! 😀

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password