Se c’è una cosa che faccio malvolentieri è buttare il lievito madre che avanza. Perché a volte capita che passino i giorni e non abbiamo il tempo di preparare pane o pizza o dolci… insomma è uno spreco che ci possiamo evitare, come? Ad esempio con i grissini con pasta madre in esubero. Ci vuole poco a impastarli per poterli sgranocchiare davanti al tvcolor con il nostro film preferito o per arricchire il cestino del pane che abbellirà le tavole dei pranzi e delle cene di festa.
I grissini con pasta madre si possono aromatizzare in tantissimi modi e ogni volta sarà bello abbinare sapori e spezie diverse. Si possono arrotolare nei semi di sesamo o di papavero per un effetto ancora più crunch oppure colorarli di giallo con la curcuma in polvere e il pepe nero o di rosso con la “pizzaiola” fatta con concentrato di pomodoro e origano.
Per i grissini che vedete in foto ho usato un cucchiaio raso di paprika dolce e due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Se sei un amante del lievito naturale in questo speciale troverai tante altre ricette da provare. Non solo pane ma anche pizze, focacce e snack golosi.
Prendete la pasta madre che di solito buttate via prima di fare un rinfresco, per questa ricetta ne servono 200 gr.
Lavorate la pasta madre con l'acqua tiepida, l'olio e la farina e mentre impastate aggiungete gli aromi che preferite, per realizzare i grissini che vedete in foto ho usato 2 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di paprika.
Quando avrete ottenuto una palla liscia mettetela a riposare coperta da pellicola per 20 minuti. Accendete il forno a 180° e nel frattempo preparate i grissini.
Stendete il panetto col mattarello ricavando un rettangolo spesso circa 1 cm. Tagliate tante strisce di pasta della larghezza desiderata. ogni striscia con le mani e adagiatele su una teglia rivestita da carta da forno poco distanti tra loro.
Infornate e cuocete i grissini per 20-25 minuti a 180° in modalità statica.
Una volta sfornati fate raffreddare su una gratella.
Cinzia
Fatti i grissini, sono andati a ruba. Buonissimi
Alessandro Gerbino
Vero? Le cose buone finiscono sempre troppo presto! Sono contento che ti siano piaciuti, buona serata!!