Brodo di carne

brodo di carne
  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Come preparare un genuino brodo in casa. Gli step passo passo dalla scuola di cucina di Chezuppa!

Preparare un buon brodo di carne richiede tempo ma non troppe cure da parte nostra, quando lo mettiamo sul fuoco siamo a cavallo poi possiamo dimenticarcene per un po’ e fare le nostre cose in casa. L’importante è farlo bollire piano piano per almeno 3 ore.

L’insaporitore perfetto

Il brodo di carne è un nostro preziosissimo alleato in cucina. Sarebbe bene avere sempre un po’ di brodo – di carne o vegetale – per insaporire i nostri piatti ogni qual volta dobbiamo aiutare la cottura aggiungendo un po’ di liquido. Non è utile solamente quando dobbiamo preparare un risotto ma anche per bagnare il brasato o l’arrosto e così via. Ci aiuterà a dare quella grinta in più senza abbondare di sale!

L’acqua deve essere calda o fredda?

Per preparare un buon brodo partite con acqua fredda, se volete invece fare della carne bollita mettete a bollire l’acqua con le verdure e poi quando bolle aggiungete la carne e procede

La ricetta del brodo di carne

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione iniziale 

Prendete una pentola molto capiente e mettete la carne, l'osso e le verdure mondate e tagliate a tocchettoni. Ricoprite d'acqua e per dare uno sprint in più al vostro brodo aggiungete anche i grani di pepe nero e i 2 gambi di prezzemolo (senza le foglie).
Accendete la fiamma al minimo.

Togliere le impurità 

Lasciate il brodo sul fuoco a bollire piano piano e soprattutto nelle fasi iniziali del bollore vedrete affiorare in superficie una schiuma grigia. Questa schiuma racchiude la maggior parte delle impurità, eliminatela con una schiumarola e proseguite la cottura per almeno 3 ore totali sempre con la fiamma al minimo.

Il riposo 

Se avete fretta potrete consumare il brodo subito ma io vi consiglio sempre di farlo riposare almeno una notte al freddo così da poter togliere il grasso in eccesso che grazie alle basse temperature diventerà solido.
Non salate mai il brodo all'inizio della preparazione ma solamente al momento dell'utilizzo.

Caricamento...
(2.8 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password