Rotolo di pollo ripieno

rotolo di pollo ripieno
  • Porzione: 8
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 60 m
  • Pronto in : 1:20 h

Un secondo piatto per le feste e i pranzi della domenica: l’arrosto di pollo farcito e arrotolato.

Il rotolo di pollo ripieno è un secondo piatto che ci riporta a tavole imbandite, a pranzi della domenica e a festeggiamenti con amici e parenti. E’ un piatto perfetto per le grandi occasioni perché stupisce ed è davvero molto gustoso ma la cosa più importante di tutte è che non è per niente difficile da cucinare.

Per risparmiare tempo ci facciamo disossare il pollo dal nostro macellaio di fiducia, quello che non ci delude mai, quello vicino a casa che conosciamo per nome e a cui chiediamo spesso consigli quando vogliamo cucinare qualche taglio mai provato. L’impasto del ripieno è simile al composto che facciamo quando abbiamo voglia di polpette. Davvero, bastano pochi minuti per chiudere il rotolo con lo spago poi il resto del lavoro lo farà il forno!

I contorni perfetti per l’arrosto di pollo ripieno

E’ fuori discussione che piatti come questo chiamano a gran voce le patate. Patate che potete preparare arrosto con la crosticina o sempre arrosto ma con la buccia. Per chi ha voglia di un tocco nostalgico saranno perfette anche le patate duchessa.

La ricetta del rotolo di pollo ripieno

Ricetta per 6-8 persone

rotolo-pollo-ripieno02

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione del ripieno 

Mettete la carne trita e la salsiccia privata del budello in una capienta ciotola assieme al parmigiano, l'uovo intero e alle fette di pane messe a bagno nel latte per un quarto d'ora e poi ben strizzate. Grattugiate un bel po' di noce moscata e regolate di sale e pepe.
Tritate qualche foglia di salvia e rosmarino e uno spicchio d'aglio e unite il trito al ripieno.
Amalgamate tutti gli ingredienti con le mani e tenete da parte.

La farcitura 

Prendete il pollo disossato e adagiatelo sul piano di lavoro. Disponete il ripieno nel senso orizzontale formando una specie di salsicciotto e iniziate ad arrotolare dalla parte delle cosce arrivando alla fine del petto.
Legate il rotolo di pollo con lo spago per arrosti.

La rosolatura 

Fate scaldare una padella delle dimensioni adeguate per contenere il rotolo. Quando ben calda versate un filo di olio e fate rosolare per qualche minuto il rotolo facendolo colorire su tutti i lati.
Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l'alcol per un paio di minuti quindi trasferitelo su una pirofila da forno insieme a tutto il fondo di cottura.
A questo punto aggiungete lo spicchio d'aglio tagliato a metà e qualche foglia di salvia e rosmarino.

La cottura del rotolo di pollo 

Infornate il pollo per almeno un'ora in forno ben caldo a 180° avendo la cura di girarlo a metà cottura.
Per fette più compatte attendete che si intiepidisca prima di tagliarlo a fette.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (8)

  • Noodloves

    Wow, buonissimo!
    Sprizza golosità da tutti i pori 😀

    • Bino

      E’ vero! Avevo un po’ di timore prima di assaggiarlo perché era il mio primo pollo ripieno poi però mi sono ampiamente ricreduto! 😀

      • Martina

        Ale, ha una gran bella faccia!!! me ne lanci una fetta modello freesbie?

        • Bino

          Anche 2 o 3 Marty!!! 😀

  • Simona Mirto

    Disossare il pollo? :O Mai fatto e sinceramente mi spaventa anche solo l’idea… non saprei da dove iniziare e confesso che lo faccio fare in macelleria… Solo per questo meriti un applauso! Peccato che io sto a Roma, altrimenti mi sarei fiondata per una porzione;* troppo invitante! e poi complimenti anche per la cottura perfetta, le carni di questo tipo non sono facili da cuocere a puntino;* un abbraccio!

    • Bino

      L’ho visto fare dagli studenti della scuola di cucina e ho cercato di memorizzare tutto… non è venuto perfetto il disosso però sono soddisfato sia di quello che della resa finale (e pure i miei amici che l’hanno divorato a pranzo!)
      Ieri ho preso spunto dalla tua ricetta dei pangoccioli ma ho fatto dei panini salati alle cipolle… domani la pubblicherò! 😀

  • Cristian

    io lo devo provare assolutamente :-D! sembra davvero gustosissimo!

    • Bino

      Provalo e poi fammi sapere! Se ti avanza del ripieno poi ci puoi fare polpette 😀

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password