La ricetta di una delle più famose torte di mele inglesi, da mangiare col cucchiaio e magari accompagnato da una crema inglese o da una fresca pallina di gelato alla vaniglia. Ecco come si prepara il crumble di mele con la frutta secca.
Oggi vi presento un grande classico inglese leggermente rivisitato per renderlo ancor più ricco. Ho deciso infatti di arricchire il ripieno aggiungendo mirtilli rossi e albicocche disidratate e di unire delle nocciole tostate e tritate alle briciole che da tradizione si fanno solo con burro, zucchero e farina.
Torte di mele: tutte le ricette sul blog
La realizzazione di questo crumble è molto rapida, si sbucciano e tagliano le mele a tocchetti passandole in padella per farle intenerire e poi si ricoprono con un composto sbriciolato che si fa in cinque minuti. Ecco a voi la ricetta:
per 10 persone – tortiera diametro di 26 cm.
Mettete a bagno i mirtilli rossi disitratati per qualche minuto in acqua tiepida.
Sbucciate e pulite le mele dai semi centrali poi tagliatele a tocchetti di circa 3 cm.
Fate fondere in un'ampia padella 20 g. di burro, aggiungete le mele a tocchetti, la scorza di un limone grattugiata, i mirtilli ammollati e strizzati, le albicocche tagliate a tocchetti e 100 g. di zucchero presi dal totale. Mettete il coperchio e fate cuocere per 5-7 minuti fino a quando inizieranno ad intenerirsi. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
Preparate il crumble lavorando con le punte delle dita la farina assieme al burro ben freddo tagliato a tocchetti fino a quando otterrete delle briciole. Unite il restante zucchero e le nocciole tostate tritate finemente e amalgamate.
Imburrate leggermente il fondo di una tortiera poi versate le mele cotte e coprite con l'impasto sbriciolato appena realizzato.
Preriscaldate il forno a 200° e infornate il crumble abbassando la temperatura del forno a 190°. Cuocete il dolce per 25-30 minuti fino alla doratura della superficie.