Torta salata zucca e squacquerone – Ricetta al microonde

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 25 m
  • Pronto in : 35 m

La ricetta per una torta salata al microonde con zucca e squacquerone. Veloce e squisita!

Ho da poco cambiato il mio vecchissimo forno a microonde con un modello nuovo dotato anche della magica funzione crisp. Ecco a voi una ricetta semplice e veloce per realizzare la torta salata zucca e squacquerone.
Ricetta anche per forno tradizionale!

Con il mio vecchio forno a microonde, che di anni ne aveva come minimo 25, ci facevo gran poco a parte scaldare latte o caffè per la colazione. Ora che finalmente mi sono deciso a cambiarlo sto scoprendo la magia di tutte le nuove funzioni che ti permettono di cucinare in brevissimo tempo, come la funzione crisp che io già adoro e che utilizzo in questa stagione anche per cucinare le castagne.

Mi trovo quindi a sperimentare nuovi modi per cucinare le pietanze che generalmente preparo con fornelli e forno tradizionale, ecco perché di questa prima ricetta con il microonde a cui ne seguiranno altre. Perché il tempo per cucinare durante la settimana è poco quindi meglio cercare delle valide scorciatoie per delle cene veloci ma allo stesso tempo ricche di gusto!

Tutte le ricette sul blog con la zucca!

La ricetta della torta salata zucca e squacquerone al microonde

(Nella spiegazione della ricetta troverete anche i passaggi per cuocere la stessa torta salata con il forno tradizionale)

Torta salata zucca e scquacquerone - ricette al microonde

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Cuocere la zucca al microonde con funzione crisp 

Iniziamo la preparazione della torta salata zucca e squacquerone pulendo la zucca dai semi interni e dalla buccia. Tagliatela a fettine di mezzo centimetro circa e disponetele sul piatto crisp del vostro microonde con un filo di olio, uno spicchio di aglio - se vi piace - tagliato in quattro e gli aghi di rosmarino fresco. Cuocete con modalità Crisp per 15-20 minuti fino ad intenerirla poi fatela raffreddare. Ricordatevi di eliminare l'aglio e il rosmarino.
Per la cottura in forno tradizionale: preriscaldate il forno a 190 gradi e cuocete la zucca per 12 - 15 minuti poi fate raffreddare.

La preparazione della torta salata 

Disponete sul piatto crisp la pasta sfoglia rotonda e cominciate a disporre sul fondo le fettine di zucca avendo cura di lasciare un bordo libero che al termine andrà ripiegato sugli ingredienti come vedete anche in foto.
Sopra alla zucca mettete il formaggio squacquerone a fiocchetti (o crescenza o stracchino) e per ultimi i semi di sesamo sparsi qua e là a piacere.
Richiudete il bordo lasciato libero verso il centro in modo da ottenete una torta come da fotografia. spennellate il bordo con poco olio extravergine di oliva.

La cottura 

Per la cottura al microonde usate la funzione crisp per 12 minuti pù 2 minuti di grill per donare un effetto dorato.
Se usate il forno tradizionale: infornate la vostra torta per 20 minuti circa a 180 gradi o fino a doratura della pasta sfoglia.
Al termine completate con le foglie di radicchio tagliate a listarelle per un tocco fresco.

Caricamento...
(4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password