Stanchi dei soliti popcorn davanti all tv? Provate queste chips di zucca aromatizzate al rosmarino, uno snack sano, gustoso e molto light.
Una chips di zucca tirerà l’altra proprio come accade con i popcorn. Noi l’altra sera davanti ad un film le abbiamo finite in tempi da record!
Non solo per una serata film e copertina ma anche come pietanza da servire ad un buffet, un aperitivo in casa con gli amici. Saranno la parte croccante e scrocchierella che accompagnerà le altre preparazioni. Qui tante ricette per aperitivi e finger food.
Per tagliare al meglio le fettine di zucca io ho utilizzato una mandolina. Lo strumento con lama che permette di affettare le verdure. Ho tenuto una larghezza di circa 2 mm.
Io ho usato il rosmarino ma potete anche usare spezie ed erbe aromatiche diverse. Per un sapore più forte potete anche mettere qua e là qualche pezzetto di aglio.
La vostra fantasia vi aiuterà per avere chips sempre differenti.
Pulite la zucca dai filamenti e semi interni e togliete la buccia esterna. Con l'aiuto di una mandolina e facendo molta attenzione a non tagliarsi le dita ricavate tante fettine dello spessore di 2 mm circa.
Rivestite una teglia con carta da forno. Disponete le fettine di zucca una accanto all'altra in modo che non si tocchino (se avete più teglie meglio altrimenti potete fare più infornate). Spennellate le fettine con poco olio extravergine di oliva e conditele con il rosmarino tritato grossolanamente.
Preriscaldate il forno a 180°. Infornate le chips di zucca per 12 minuti in modalità ventilata. Per un risultato più croccante io le lascio poi 2 minuti nel forno spento e con la porta leggermente aperta così da fargli perdere umidità.
cristiana
Ok, fatte
Ma c’è un problema: come resisti fino all’ora del film se ti metti a farle alle 13?
Bisogna mettere una nota, tipo “per golosi e dotati di scarsa forza di volontà, cucinatele poco prima del prime time”
P.S= la mandolina? Io ho usato un coltello usuale. E’ grave, vero?
Alessandro Gerbino
Devi farne tantissime per arrivare a sera! 😀 😀 😀
Agostina
… uhmmm … io con cipolla tagliata sottile sottile così diventa tutto corccante un pò di sale e gnam gnam
Alessandro Gerbino
Che bontà Agostina, devo provarle così come dici tu! Grazie 🙂
Elisabetta
Li ho fatti per tutto l’invero, e i bambini ne sono impazziti, con cavolo riccio o quello nero! Una squisitezza!
Alessandro Gerbino
Di cavolo mai provate! Metti le foglie in forno a che temperatura? Grazieeee