Ho preparato la pasta al forno, non so resistere! La cosa che mi consola è che questa volta l’ho preparata, e quindi anche mangiata, vegetariana. Una variante leggermente più leggera della classica pasta al forno con il ragù di carne e besciamella ma altrettanto gustosa e bella da vedere. Ho scelto appositamente delle verdure verdi così da rendere ancor più l’idea di presentare un piatto vegetariano.
Affettate sottilmente il porro. Tagliate a metà le zucchine e poi a fettine e lavate bene le coste piccoline o erbette (qui a Verona si chiamano così).
Scaldate una padella con un filo di olio evo e mettete a cuocere il porro, dopo qualche minuto aggiungete le zucchine. Nel frattempo mettete a sbianchire le erbette tuffandole in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Scolatele e strizzatele poi tagliatele grossolanamente al coltello. Aggiungete le erbette nella padella con il porro e le zucchine e cuocete per cinque minuti in tutto in modo da lasciare le verdure più croccanti che stracotte. Regolate di sale e pepe solo a fine cottura.
Preparate la besciamella seguendo questa ricetta. Aggiungete alla besciamella un paio di manciate di parmigiano grattugiato.
Lessate le conchiglie in abbondante acqua salata e scolatele molto al dente. In una capiente ciotola versate la pasta e conditela con la besciamella al parmigiano e mescolate.
Prendete una pirofila e disponete uno strato di pasta e sopra uno strato di verdure. Ripetete questo procedimento fino a quando arrivate in alto e ultimate con un'ultima spolverata di parmigiano.
Accendete il forno a 180°. Infornate quando il forno avrà raggiunto la temperatura e cuocete per 10 minuti in forno ventilato e 5 minuti con il grill acceso e controllate che non si scurisca troppo la superficie.
Ilaria
Ale, la pasta al forno fa gola anche con 40° all’ombra… alleggerirla come hai fatto tu èun buon compromesso. Il ragu di seitan non te l’avrei perdonato. Baci
Bino
Ciao Ilaria, è vero anche in spiaggia il 15 agosto mangerei la pasta al forno!
Sai che ho provato il ragù di seitan ed è buono? Perché non si sente che è seitan ihihihihi
Ilaria - lattefiele
Eh ma così non vale ! Non puoi fare il vegano e poi andare a comprare delle finte cotolette. Màgna naòni e tasi !
Bino
su quello sono d’accordo 😀 Come del resto anche il finto affettato affumicato ihihi
maria vittoria
Vista la stagione primaverile al posto delle coste che sono insapori avrei messo, fave, piselli e carciofi, provare per credere.
Bino
Grazie Maria Vittoria, le coste io non le trovo insapori e quando ho preparato questa ricetta non c’erano quelle primizie che tu dici. Ora è il caso di provarla con fave carciofi e piselli visto che abbondano! 😀 Grazie mille!