Sono belle e sono anche tremendamente di moda, le patate viola ormai le si trova in tanti posti! Prima ho provato a fare degli gnocchi colorati e oggi mi sono messo a fare una crema sulla quale adagiare delle code di gamberi e siccome avevo voglia di molto colore ho messo anche qualche ciuffetto di broccolo romanesco che con il suo verde contrasta molto bene con il viola delle patate.
Realizzare questa crema è facilissimo bastano pochi passaggi per assemblare il piatto! In questo caso io ho preparato un primo piatto, diversamente se volete realizzare un antipasto potete ridurre le porzioni e mettere la crema in un bicchierino con un gambero e un ciuffetto di broccolo romanesco.
Servizio di piatti Villa d’Este Home
Tagliate il cavolo romanesco ricavando dei ciuffetti più o meno delle stesse dimensioni e metteteli a bollire in abbondante acqua salata per 5 - 7 minuti quindi scolateli e immergeteli in acqua molto fredda meglio se con qualche cubetto di ghiaccio. In questo modo il cavolo manterrà il suo bel colore verde acceso.
Lessate le patate viola in acqua salata e una volta cotte schiacciatele con lo schiaccia patate.
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con un filo di olio. Quando inizia a prendere colore mettete le patate viola schiacciate e girate bene il tutto e coprite con il brodo vegetale caldo fino ad ottenere la consistenza desiderata. Fate prendere calore e frullate con il frullatore ad immersione. Salate e pepate a piacere e mantenete la crema al caldo con la fiamma al minimo.
Fate scaldare per bene una grande padella sul fuoco poi mettete l'aglio il peperoncino spezzettato e un filo di olio. Fate saltare i gamberi per un paio di minuti in modo da cuocerli il giusto per mantenerli morbidi, salate e pepate a piacere e sfumate alla fine con pochissimo brandy o vino bianco. Spegnete la fiamma quando l'alcol sarà evaporato del tutto.
Componete il piatto mettendo sul fondo la crema di patate viola poi 5 gamberi a porzione e qualche ciuffo di cavolo romanesco. Ultimate con un filo di olio a crudo e servite.
Margherita
bellissima!
Bino
Grazie Margherita!!
anna de battisti
bino, dimmi un po ma tu dove le trovi le patate viola? a vr intendo… io non le riesco a trovare uff
Bino
Ciao Anna, a Verona le ho trovate da Martinelli verso Pescantina oppure in un piccolo fruttivendolo in piazza S. Toscana (Porta Vescovo)