Brasato all’Amarone

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Adoro le cotture lunghe e le ricette tradizionali! Amo rientrare in casa e sentire il profumo di un arrosto o di un brasato che sobbolle piano piano in una bella casseruola. Oggi ho voluto preparare una ricetta che fa parte della mia terra utilizzando un vino che qui a Verona va per la maggiore e fortunatamente non solo in questa bellissima città! Con l’Amarone si fanno risotti buonissimi e secondi piatti di carne ed ecco quindi il mio brasato cotto lentamente per quattro ore e mangiato rapidamente in dieci minuti!

Buon appetito!

brasato-amarone02

brasato-amarone01

brasato-amarone04Shopping List

Casseruola ovale in ghisa smaltata Le Creuset

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate finemente le verdure al coltello oppure nel mixer. Infarinate la carne e fatela rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva su tutti i lati. Spegnete quando tutta la carne sarà ben rosolata.

Step 2 

Versate dell'olio nuovo in una casseruola capiente, io ho usato una casseruola in ghisa, e quando caldo aggiungete le verdure e adagiate al centro la carne appena rosolata. Aggiungete salvia e rosmarino e fate insaporire per un paio di minuti a fiamma vivace.

Step 3 

Stappate la bottiglia di amarone e versatela tutta nella casseruola. Aggiungete anche un bicchiere di acqua calda o di brodo di carne.

Step 4 

Fate cuocere con il coperchio per 4 ore almeno ricordandovi di girare la carne di tanto in tanto e di aggiungere acqua o meglio brodo quando vedrete che la salsa si restringe troppo.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password