Involtini di verza ripieni di carne

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 25 m
  • Cottura: 40 m
  • Pronto in : 1:05 h

Ricetta perfetta per il pranzo della domenica invernale. Involtini di verza, fagottini ripieni di carne trita cotti in forno.

Una pirofila da servire nei pranzi della domenica o durante le cene sfiziose invernali. Ecco come si cucinano gli involtini di verza ripieni di carne, una ricetta rivisitata dalla tradizionale ricetta piemontese dei capunet.

Leggi tutte le ricette del pranzo della domenica

E’ passata ormai una settimana dall’inizio della quarantena italiana. Molti di noi non possono svolgere il proprio lavoro, altri lavorano da casa e per tutti ho cercato di studiare una ricetta ricca per prendere di gusto questi giorni di fine inverno. Il tempo libero è moltissimo e lo spendo anche leggendo qua e là sui libri o sulle pagine web ricette nuove. Per avere nuovi stimoli e per cucinare qualcosa di diverso dal mio solito, perché io la quarantena l’affronto così: cucinando. E voi?

Sono partito leggendo la ricetta dei capunet piemontesi che sono sempre involtini di verza ma sono ripieni di un composto di carne più ricco perché è prevista anche la salsiccia. Avendo in casa solamente della carne trita mista di bovino e suino li ho fatti lo stesso, più leggeri ma sempre gustosi. Come carni per il ripieno vanno benissimo le carni cotte avanzate come l’arrosto, il brasato, la carne del brodo oppure la carne fresca che va prima tritata e poi rosolata per bene in padella. Ottima la carne trita mista da sola o aggiunta a mortadella tritata o salsiccia, insomma possiamo davvero sbizzarrirci per inventare il ripieno.

La ricetta degli involtini di verza ripieni di carne

Involtini di verza ripieni di carne - capunet - ricetta di alessandro gerbino Chezuppa

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Lessare le foglie di verza 

Iniziate la preparazione degli involtini di verza mettendo a sbollentare le foglie in acqua bollente per 10 minuti al massimo o fino a quando diventano tenere. Scolatele e raffreddatele sotto l'acqua fredda poi disponetele aperte su un canovaccio pulito.

La cottura della carne 

Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio in camicia. Fate rosolare un paio di minuti a fiamma medio-alta poi aggiungete la carne e il rosmarino e sgranatela in modo da cuocerla bene. Salate solamente quando la carne sarà cotta e ben colorita.
Fate intiepidire.

Il ripieno 

Riunite la carne in una ciotola (eliminate il rosmarino di cottura e l'aglio) e aggiungete parmigiano, l'uovo, poca noce moscata, sale e pepe. Ultimate con qualche ago di rosmarino tritato. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.

Gli involtini 

Dividete il ripieno in otto parti e disponete una parte di composto al centro di ogni foglia di verza sbollentata. Richiudete a involtino e adagiate su una pirofila leggermente oliata alla base.
Ripetete questa operazione fino ad arrotolare otto foglie e finite con un filo di olio sopra ogni involtino. Aggiungete anche mezzo mestolino di brodo di carne o vegetale che aiuterà a mantenere morbida la preparazione.

La cottura 

Cuocete gli involtini in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti e servite.

Caricamento...
(3 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password