Cavatelli lunghi al ragù lucano
Una ricetta regionale della Basilicata per un primo piatto semplice e delizioso. Cavatelli al ragù lucano, con gli involtini!
Leggi di più
Una ricetta regionale della Basilicata per un primo piatto semplice e delizioso. Cavatelli al ragù lucano, con gli involtini!
Leggi di più
Primo piatto a base di gnocci di patate e una crema di zucchine saporita alla salvia e la nota croccante dello speck.
Leggi di più
Un primo piatto ricco e gustoso: le orecchiette con le polpette. Pasta fresca condita con un sugo corposo di pomodoro e polpettine di carne.
Leggi di più
Un primo piatto per il pranzo della domenica: tagliatelle fatte in casa con un ricco e saporito sugo di salsiccia e pomodoro.
Leggi di più
Pasta fresca fatta in casa tipica della Puglia. Un impasto a base di semola e cime di rapa per queste fantastiche orecchiette verdi.
Leggi di più
Pasta fresca: un primo piatto della tradizione veneta: le tagliatelle all’uovo con piselli e prosciutto. Un piatto semplice e genuino!
Leggi di più
Una delle ricette più amate della cucina italiana e piemontese. L’insalata russa come si fa alla trattoria Bruzzone di Torino.
Leggi di più
Un primo piatto della tradizione da servire nei giorni importanti: crespelle borragine e ricotta con ripieno squisito e cremoso!
Leggi di più
La ricetta per un secondo piatto saporito e leggero al tempo stesso. Coniglio arrosto cotto al forno in modo semplice con erbe aromatiche.
Leggi di più
Primo piatto per le feste e i pranzi della domenica: tagliolini gratinati con fonduta di gorgonzola allo zafferano e porri.
Leggi di più
Per deliziare la tavola delle feste una ricetta per un secondo piatto della tradizione: tasca di vitello farcita con spinaci e salsiccia.
Leggi di più
La ricetta antispreco che arriva dai nostri nonni: il ragù con le croste di parmigiano reggiano. Se lo vedi sembra il ragù alla bolognere e invece…
Leggi di più
La ricetta più buona che c’è per preparare la pasta al forno con polpette, un primo piatto di sostanza per le grandi abbuffate in famiglia!
Leggi di più
Ricetta perfetta per il pranzo della domenica invernale. Involtini di verza, fagottini ripieni di carne trita cotti in forno.
Leggi di più
Una ricetta per un primo piatto della domenica. Garganelli di pasta fresca all’uovo conditi con il più semplice dei sughi di piselli freschi e pomodoro.
Leggi di più
La ricetta di origine cilentana per preparare la scarola imbottita o ‘mbuttunata. Un secondo piatto leggero e tremendamente buono!
Leggi di più
Un contorno perfetto per ogni occasione. In questa ricetta scopri quanto sono facili e buone le patate al forno con la buccia!
Leggi di più
La ricetta tradizionale del Veneto. Scopri come si cucina il brasato al vino rosso Valpolicella. Squisito piatto per la domenica e le feste.
Leggi di più
Una vera e propria delizia soprattutto se accompagnato da buoni salumi e giardiniere spettacolari, ecco come fare lo gnocco fritto! Lo gnocco fritto emiliano è
Leggi di più
La ricetta per prearare in casa facili e gustosi gnocchi di ricotta. Ricotta freschissima lavorata assieme alla farina – senza uova!
Leggi di più
Un favoloso timballo di riso per i vostri picnic primaverili. Con prosciutto cotto Gran Cotto di Negroni pisellini e curcuma. Un piatto unico che accontenta tutti!
Leggi di più
Fatevi conquistare dal gusto unico e dalla semplicità di questa ricetta della tradizione abruzzese. Ecco le polpette cacio e uova interpretate da me!
Leggi di più
Dal cuore di Napoli un primo piatto della tradizione, gli ziti alla genovese. Condimento dolce e gustoso a base di cipolle e carne di manzo cotti lentamente.
Leggi di più
La ricetta per un primo piatto gustoso e semplice con la tipica pasta della Sardegna, le lorighittas. Qui con un ragù di piselli e asparagi e un profumato olio alla salvia.
Leggi di più
La ricetta del suntuoso ragù con i pezzetti di carne che riscalderà i vostri pranzi della domenica. Un sugo di carne fatto bollire a lungo per un sapore eccezionale.
Leggi di più
La ricetta tradizionale del coniglio alla ligure realizzata con Slow Cooker Electrolux. Lenta cottura per un gusto eccezionale.
Leggi di più
Ricetta anni 80. Rotolo di pasta all’uovo con ripieno di spinaci e ricotta. Un classico della cucina anni 80 assolutamente da riscoprire.
Leggi di più
La ricetta per realizzare un piatto tipico delle valli del Pasubio, gli gnocchi di fioretta. La fioretta è una ricotta liquida che si forma con il primo…
Leggi di più
Una variante alle classiche lasagne al forno. Rendi il tuo piatto più bello arrotolando la pasta e il ripieno formando delle “scenografiche” rosette. Qui ripiene con pesto di rucola e scamorza ma la fantasia vi potrebbe portare chissà verso quali sapori, fatemi sapere.
Leggi di più
La ricetta tipica del Cilento per preparare deliziosi peperoni mbuttunati, ripieni di pane e cacioricotta cilentano. Qui la versione Light senza frittura ma cotti al forno!
Leggi di più
Una ricetta per un secondo piatto importante pensato per le feste e i pranzi della domenica. Come fare il gustoso rotolo di pollo ripieno.
Leggi di più
Come preparare un piatto tipico della cucina italiana, gli gnocchi alla romana. Gnocchi preparati con il semolino e fatti gratinare al forno.
Leggi di più
Come preparare sfiziose cotolette di melanzane ripiene di mozzarella fior di latte e filetti di alici. Mi raccomando servitele ben calde appena fritte!
Leggi di più
La ricetta tradizionale pugliese per preparare le orecchiette al sugo di involtini di carne. La carne avvolta e aromatizzata viene cotta nel pomodoro.
Leggi di più
Per preparare questo pasticcio ci vuole un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore tenendoci molto larghi, vi dico subito che non è una ricetta
Leggi di più
Come impastare in casa la pasta fresca emiliana per preparare la paglia e fieno. Pasta gialla e verde con impasto a base di spinaci.
Leggi di più