Il pollo al curry lo mangio spessissimo perché risolve le cene con amici che si autoinvitano all’ultimo momento. Avete presente quando ricevete una telefonata da un amico che si trova in giro a bighellonare senza fissa dimora con la voglia di star fuori e di non tornare a casa sua?
“Posso venire da te?”
“Vieni pure, c’è il pollo al curry”
In un attimo da uno diventano 5 gli amici che passano da casa tua.
Se volete vedere una ricetta vegetariana al curry beccatevi le Patate al curry, super fantastiche!
Spatola in silicone Le Creuset
Tritate finemente la cipolla. Tagliate il petto di pollo a bocconcini della grandezza che più vi piace. Togliete la buccia alla radice di zenzero.
Mettete a scaldare sul fuoco una grande padella e quando calda aggiungete olio extravergine di oliva e fate rosolare a fiamma media la cipolla con il curry e la curcuma. Quando ben rosolata aggiungete lo spicchio d'aglio schiacciato e il pollo a pezzettini e leggermente infarinato. Fate colorare bene il pollo girandolo spesso e alzando la fiamma al massimo.
Aggiungete il latte di cocco e con una grattugia grattugiate un po' di zenzero fresco. In mancanza di quello fresco potete aggiungere al soffritto iniziale un cucchiaino di zenzero in polvere. Fate restringere la salsa.
Ultimate il piatto con del coriandolo fresco (oppure come nel mio caso) erba cipollina tritata grossolanamente con l'aiuto di una forbice. Accompagnate il pollo al curry con del riso basmati.
Ilaria - lattefiele
Attenzione mio caro… adesso so dove abiti. E sei pure sulla strada per casa. Domani citofono. Un abbraccio grande
Bino
Eheheheh atti intimidatori? 😀 Buon anno Ilaria, sono stato un po’ assente per le vacanze ma adesso sono tornato!