Una ricetta svelta per preparare un contorno a base di porri fatti brasare dolcemente in padella. Un ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne o pesce ma anche come contorno a un piatto per esempio di riso basmati. Ecco come si preparano in pochi semplici passi – e pure pochi minuti – i porri brasati con miele e succo d’arancia.
Tutte le ricette dello speciale “contorni di verdura”
Ma quanto sono buoni i porri? Adoro quel loro sapore intenso e dolce allo stesso tempo. Li amo come ripieno di torte salate, come ingrediente da mettere nelle calde zuppe invernali ma anche cotti così, dolcemente in padella, brasati. La tecnica della brasatura in cucina prevede una rosolatura iniziale dell’alimento e una successiva lenta cottura a fiamma bassa con poco liquido e con il coperchio. Grazie a questo metodo i porri prendono una piacevolissima consistenza. Si fondono e si sciolgono in bocca.
Per questa ricetta ho scelto di abbinare un altro ingrediente di stagione, le arance che con il loro succo andranno ad esaltare senza stravolgere la naturale dolcezza di questi ortaggi invernali.
Puoi scegliere di tagliare i porri a rondelle come ho fatto io oppure di lasciarli interi tagliandoli a metà per il verso della lunghezza. Cambiando il taglio non si altera la resa finale della ricetta, i porri brasati sono ottimi in tutti i modi!
ricetta per 4 persone
Monda i porri e privali della parte iniziale e terminale di colore verde scuro. Tagliali a rondelle di poco più di un centimetro e metti da parte.
Spremi il succo di un'arancia.
Fai fondere il burro in padella quindi aggiungi i porri e fai rosolare dolcemente per 4 minuti circa. Versa il succo d'arancia e la mezza tazzina d'acqua, porta la fiamma al minimo e copri con il coperchio. Fai cuocere per 15 minuti, fino a quando diventeranno teneri.
Regola di sale e pepe al termine della cottura.