Spezzatino con patate di nonna

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un classico della nostra cucina, lo spezzatino di patate cotto lentamente grazie a Slow Cooker

Lo spezzatino con patate è una cosa importantissima per me. E’ una ricetta che mi scalda il cuore e che mi porta indietro nel tempo fino alla vecchia cucina della nonna.

Quando arrivava l’inverno sul fuoco non mancava mai una pentola che sobbolliva. Nonna faceva due spezzatini, quello con le patate e quello con i piselli. Io andavo letteralmente pazzo per quello di manzo con le patate da mangiare con la polenta o con del riso pilaf.

La ricetta che vedete in fotografia l’ho realizzata con la Slow Cooker Electrolux una pentola elettrica per cotture lente e a basse temperature. Nel metodo di preparazione troverete tutti gli step che ho seguito per la cottura lenta.

Per casa, nel giorno in cui ho preparato questo spezzatino, c’era quel soave profumo che si sentiva nella vecchia cucina di nonna Rosetta. #SoloCoseBelle

Come preparare lo spezzatino con patate “slow

Per un risultato più cremoso…

Parlando con gli amici mi sono reso conto che sullo spezzatino ci sono due grandi scuole di pensiero. C’è a chi piace con il sugo lento e leggermente “brodoso” e c’è a chi piace decisamente cremoso. Per ottenere una crema perfetta prelevate parte del sughetto a cottura ultimata e frullatelo. Io ho usato il frullatore ad immersione della Masterpiece Collection di Electrolux. Aggiungete la crema allo spezzatino e il gioco è fatto!

Spezzatino con patate, la ricetta cotta nella slow cooker electrolux

Se lo spezzatino ti stuzzica guarda anche:

spezzatino chili

Spezzatino Chili

Uno spezzatino insolito, fresco e profumato con un sentore Tex Mex

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tagliate la polpa di manzo a cubetti della grandezza che più vi piace e infarinateli con poca farina 00. Pulite le verdure e fate un trito molto fine.

Step 2 

In una padella ampia scaldate un filo di olio e fate rosolare la carne leggermente infarinata per qualche minuto per farle prendere colore. Aggiungete il trito e lasciate insaporire per un paio di minuti quindi sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcol.

Step 3 

Trasferite tutto il contenuto della padella dentro alla casseruola in ceramica della Slow Cooker Electrolux e aggiungete il rosmarino, l'alloro e il chiodo di garofano. Unite anche il concentrato di pomodoro e il brodo quindi salate leggermente e chiudete con il coperchio. Selezionate il programma MED di 6 ore e lasciate cucinare con calma.

Step 4 

A metà cottura aggiungete le patate pelate e tagliate a cubetti della stessa grandezza di quelli di carne. Coprite e lasciate terminare la cottura.

Caricamento...
(3.4 / 5)

Comments (2)

  • Paolo

    E il brodo? Dove va?

    • Alessandro Gerbino

      Il brodo lo si aggiunge dopo aver rosolato la carne in padella assieme al pomodoro.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password