Quanto mi piacciono queste rigide giornate di sole invernali. Non mi lamento se fuori fa freddo, mi piace coprirmi lasciando scoperti solo occhi e naso e andare a spasso per la Milano ormai agghindata a festa.
Ancor più bello è tornare a casa e trovare una bella zuppa di verdure invernali calda ad aspettarci.
Da qualche giorno nella mia cucina sono entrati due validissimi aiutanti: la Slow Cooker e il frullatore ad immersione della Masterpiece Collection entrambi di Electrolux. La zuppa di verdure invernali, la ricetta tra qualche riga, l’ho realizzata con la Slow Cooker che ha cotto molto lentamente per me la zuppa conservando le vitamine e le sostanze nutritive delle verdure che ho scelto di utilizzare.
Dopo la cottura la macchina continuerà a mantenere al caldo la preparazione così io posso uscire, girare per la Milano natalizia che tanto mi piace e tornare a casa e trovare un piatto caldo che fa passare tutto il freddo preso.
Pulite le verdure e tagliate la verza a listarelle, dal broccolo ricavate solo le cime e prendete le foglie e le cime togliendo la parte più grossa dei gambi. Tagliate le patate a cubetti.
Mettete le verdure dentro alla casseruola in ceramica della Slow Cooker Electrolux e coprite con del brodo vegetale. Selezionate la modalità di cottura quindi coprite e lasciate cuocere.
Verso la fine della cottura regolate di sale poi fate scaldare un po' di olio di oliva (io calcolo sempre un cucchiaio abbondante a persona) con uno spicchio d'aglio pelato e le alici. Non fate friggere gli ingredienti, usate una fiamma dolce e spegnete quando i filetti di alici saranno sciolti. Eliminate l'aglio. Questo olio aromatizzato servirà da tocco finale per arricchire di sprint la zuppa.
Terminata la cottura prelevate un terzo di zuppa e frullatela con un frullatore ad immersione e poi versate il composto frullato nella Slow Cooker.
Impiattate terminando con una cucchiaiata di olio alle alici.