Funghi e salsiccia in umido

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Una cottura in umido sostanziosa come accompagnamento di polenta e purè: funghi e salsiccia in umido

Un piatto, quello che vi presento oggi, decisamente di sostanza. Una di quelle ricette che ci fa tanto piacere leggere durante l’inverno quando fa freddo e soprattutto quando abbiamo voglia di stare in casa, attorno ad un bel tavolo imbandito con gli amici. Funghi e salsiccia in umido da accompagnare con un buon purè di patate o, va da se, con la polenta. 

Questa ricetta è perfetta per la stagione fredda perché molto sostanziosa e perché va a braccetto con altre preparazioni proprie di questi mesi, il purè e la polenta. Io ho assaggiato questi funghi e salsiccia in umido a una cena a casa dell’amica fotografa Chiara Mirelli. Lei adora ricevere nella sua casa nel pavese gli amici e state sicuri che da mangiare se ne trova sempre. Chiara è specializzata in tanti piatti, alcuni dei quali ormai riesce a fare anche ad occhi bendati, e devo dire che questa ricetta per me è una delle sue migliori perché è una ricetta vera. Una di quelle che non lasciano niente all’immaginazione, la si vede e subito si sa che andrà a finire bene.

Mi sono fatto spiegare da Chiara la sua ricetta e l’ho trascritta per poterla presentare anche a tutti voi. A differenza però dell’originale io ho aggiunto dei funghi porcini essiccati al posto dei pomodori secchi che usa Chiara per dare lo sprint in più a questo piatto che di sprint ne ha già tantissimi e tutti buonissimi.

La ricetta:

Cerchi altre ricette per una polenta al top?

ricetta baccalà alla vicentinaBaccalà alla vicentina

Tipico della provincia di Vicenza ma di tutto il Veneto il baccalà alla vicentina si accompagna per tradizione alla “polenta brustolà“, fette di polenta grigliate.

Vai alla ricetta

brasato-amarone04Brasato all’Amarone

Un tesoro della Valpolicella, la valle in provincia di Verona famosissima per i suoi vini e vigneti. Con l’Amarone si fanno risotti buonissimi e secondi piatti di carne come questo brasato cotto lentamente per 4 ore.

Vai alla ricetta

Funghi e salsiccia in umido

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate finemente la cipolla e pulite i funghi eliminando la parte di gambo più legnosa. Tagliate i funghi in 4 e tenete da parte. Eliminate il budellino dalla salsiccia e tagliatene 2/3 a tocchetti e il restante terzo lo sbriciolate con le mani.

Step 2 

Versate un filo di olio in un tegame quindi aggiungete la cipolla e la foglia di alloro e fate soffriggere per un paio di minuti quindi aggiungete la salsiccia sgranata e quella tagliata a tocchetti e lasciate colorire il tutto per 5 minuti circa a fiamma vivace girando di tanto in tanto per evitare che bruci. Aggiungete i funghi e dopo un paio di minuti, giusto il tempo che si insaporiscano bene, sfumate con un goccio di vino rosso e lasciate evaporare l'alcol quindi unite i pelati schiacciati con le mani.

Step 3 

Coprite con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Fate cuocere i funghi e salsiccia in umido per 40 minuti aggiungendo poca acqua o meglio ancora, brodo vegetale se dovesse asciugarsi troppo.

Step 4 

Al termine della cottura assaggiate e regolate di sale e pepe. Servite e accompagnate con puré di patate caldo oppure con la polenta gialla.

Caricamento...
(3.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password