Farcire i Paccheri, una gioia! In questa ricetta ho cercato una commistione tra due diversi tipi di cucina italiana, quella del nord prendendo il radicchio di Treviso e il pacchero del sud italia buono, spesso, e consistente sotto i denti. Ci sono riuscito? A me sono garbati parecchio e spero possano piacere anche a voi!
Con questa ricetta partecipo al contest di Mangiare Matera
Cocotte monoporzione Le Creuset
Lessate in abbondante acqua salata i paccheri per poco più della metà del tempo che è indicato sulla confezione poi scolateli e passateli sotto l'acqua fredda. Trasferiteli poi in una ciotola e conditeli con un filo di olio extravergine di oliva epr evitare che nell'attesa si attacchino gli uni agli altri.
Mondate il radicchio e tagliatelo a tocchetti piccoli piccoli con il coltello. Sul fuoco mettete una padella con un filio di olio e lo spicchio di aglio. Aspettate che l'olio si scaldi quindi unite il radicchio e a fiamma media spadellatelo per circa cinque minuti. Salate e pepate a piacere, eliminate l'aglio e spegnete il fuoco. Solo ora aggiungete il formaggio caprino (di capra e non vaccino), amalgamate gli ingredienti farcite i paccheri con l'aiuto di un cucchiaino.
Prendete due cocotte monoporzione o una piccola pirofila e sul fondo versate un filo di olio. Mettete i paccheri uno di fianco all'altro fino ad occupare tutto lo spazio.
Cospargete la superficie con le noci spezzettate grossolanamente con le mani poi cuocete in forno per 10 minuti a 180° dando poi 3-4 minuti di grill controllando che non si scurisca troppo la parte alta.