Mezze maniche melanzane e pecorino

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Una versione differente rispetto alla più conosciuta pasta alla norma. Diciamo che non mi ricordavo come si faceva per bene e ho fatto questa ricetta con le cose che avevo a disposizione.

melanzane-fritte

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Mettete sul fuoco a scaldare una padella con abbondante olio di semi per friggere e portatelo a temperatura, nel frattempo tagliate le melanzane a cubetti e mettetele a friggere fino a quando saranno ben dorate poi scolatele con una schiumarola e disponetele su un piatto con carta da cucina per assorbire l'eccesso di olio.

Step 2 

Quando friggete non mettete troppi cubetti di melanzane nell'olio altrimenti la temperatura si abbassa e le melanzane assorbiranno troppo olio all'interno. Friggete pochi cubetti alla volta. (foto 1 - foto 2)

Step 3 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e preparate un battuto di cipolla rossa di tropea che farete rosolare con dell'olio evo in una padella. Quando la cipolla sarà ben rosolata mettete la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate restringere per qualche minuto a fiamma bassa.

Step 4 

Calate la pasta e fatela cuocere per quanto indicato sulla confezione.

Step 5 

Scolate la pasta e mettetela nella padella col sugo e aggiungete la maggior parte delle melanzane fritte (una piccola parte vi servirà come decorazione finale). Spadellate per bene così il sugo avvolgerà al meglio la pasta poi impiattate.

Step 6 

Aggiungete del pecorino romano grattugiato con la grattugia a fori grossi e terminate con i restanti cubetti di melanzane fritti.

Caricamento...
(3.8 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password