Pasta al pesto di melanzane

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un condimento facile e veloce per un primo piatto di pasta estivo. Oggi lo provo con Legù, la pasta fatta al 100% di legumi!

Un condimento, quello che vi presento oggi, davvero semplice da fare e perfetto per i primi piatti di pasta che cuciniamo d’estate. Il pesto di melanzane di prepara in pochissimo tempo, tempo che si può ridurre ancor di più con il trucco che due colleghe blogger di Slowthinking mi hanno insegnato proprio questa mattina. Avete mai cotto le melanzane nella pentola forata per fare le castagne? Leggete nella spiegazione della ricetta il procedimento per una cottura veloce e che regalerà gusto e sapore leggermente fumè alle melanzane.

La pasta che vedete in foto non è pasta! Se pensate che sia pasta fatta di grano vi sbagliate, lo so è proprio identica! E’ Legù una pasta non pasta fatta al 100% con farina di legumi ideale quindi per chi è in dieta e per chi non può mangiare glutine. All’assaggio scoprirete che la consistenza è proprio come quella della pasta mentre il sapore, sorprendente, è tutto legumoso. Un’alternativa molto più che valida che ho pensato bene di esaltare con questo pesto di melanzane dal sapore affumicato grazie alla speciale cottura.

La ricetta per una pasta estiva: il pesto di melanzane

La ricetta che segue è del solo pesto di melanzane. Per il formato di pasta scegliete quello che più vi piace! Questa salsa è buona sia con i formati corti come fusilli, maccheroni che con quelli lunghi, linguine e spaghettoni.

Un nuovo trucco per arrostire le melanzane

Come arrostire le melanzaneUn trucco che ho scoperto di recente per arrostire le melanzane in pochissimo tempo è quello di usare la pentola forata per la cottura delle castagne. Facebook sa anche regalare informazioni utili per fortuna ed è stato proprio lì che ho visto il post di Teresa e Valentina dove spiegavano questa tecnica. La cottura è più svelta e vi basterà appoggiare le melanzane nella pentola forata, accendere il fuoco e girarle di tanto in tanto.

In questo link trovate la pentola per la cottura delle castagne in vendita su amazon, utile tutto l’anno perché oltre alle melanzane e castagne si possono arrostire anche i peperoni, una vera svolta!

pasta al pesto di melanzane - foto di alessandro gerbino

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavate le melanzane e fatele grigliare su una griglia 5 minuti per lato e fino a quando non risulteranno ben cotte. Fate intiepidire ed eliminate il picciolo e la buccia. Le melanzane durante la cottura alla griglia, intere, prenderanno un leggero aroma affumicato che renderà questo pesto davvero speciale. Potete in alternativa utilizzare una pentola per cuocere le castagne come spiego poco qui sotto.

Step 2 

Fate colare la polpa di melanzane in un colino con un peso sopra per almeno 1 ora poi frullatela con il parmigiano le erbe aromatiche, basilico e menta ben lavati, le mandorle e una dose generosa di olio extravergine di oliva. Se vi piace l'aglio aggiungetene un piccolo spicchio. Frullate fino ad ottenere una crema che se risulterà soda può essere allungata con poca acqua calda o con l'acqua di cottura della pasta. Regolate di sale e di pepe e tenete da parte.

Step 3 

Con un pela patate prelevate dal limone la parte gialla e tagliatela prima a listarelle e poi a mini cubetti con il coltello servirà come parte aromatica da mettere sulla pasta appena prima del servizio.

Step 4 

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente. A parte fate scaldare il pesto di melanzane in una ampia padella, tuffate la pasta scolata e versate un mestolino di acqua di cottura. Mantecate spadellando la pasta per un minuto e ultimate nel piatto con poca scorza di limone.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password