Spaghetti con asparagi crudo e ricotta salata

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Che bello è iniziata la stagione degli asparagi!

Li amo ma il nostro amore è cosa recentissima. Da piccolo infatti quando i miei genitori li preparavano io facevo delle sceneggiate teatrali perché l’odore non mi piaceva proprio. Una puzza che mi entrava in testa e irritava i miei sensi, figuriamoci se poi li mangiavo, no zero. Neanche li volevo assaggiare rientrando in pieno nel cliché del bambino capriccioso che non vuole mangiare le verdure a prescindere.

Nel tempo poi non me li proponevano più perché forse non volevano che si ripetesse la sceneggiata teatrale. Ci siamo poi incontrati un giorno di qualche anno fa quando da solo decisi di comprarli dal verduraio di fiducia. Ormai abitavo da solo e avevo già iniziato a cucinare in casa ma il blog ancora non lo avevo creato.

E’ stato subito amore! Ma un amore vero, curioso e divertente dal sapore nostalgico dovuto dal troppo tempo che ho perso e che avrei potuto passare insieme a loro.

Oggi li ho usati per un piatto di spaghetti con il sapore sapido del prosciutto crudo croccante e la bontà di una grattata di ricotta salata. Una ricetta veloce e deliziosa, eccola:

 

spaghetti-asparagi-crudo-ricotta02 Chezuppa.com spaghetti con asparagi verdi crudo e ricotta salata

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Pulite gli asparagi togliendo la parte dura del gambo poi tagliateli a rondelline e tenete intere le punte.

Step 2 

Mettete sul fuoco a scaldare una padella con dell'olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Quando comincerà a rosolare aggiungete gli asparagi e a fiamma media fate saltare per cinque minuti in modo da tenerli croccanti. Salate e pepate a piacere e mettete da parte su di un piatto eliminando lo spicchio d'aglio.

Step 3 

Fate bollire una pentola d'acqua salata e cuocete gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.

Step 4 

Sovrapponete le fette di prosciutto crudo e tagliatele molto sottilmente al coltello. Prendete una padellina e mettetela sul fuoco e quando calda scottate il prosciutto senza aggiungere altri grassi. Togliete dal fuoco quando comincerà a diventare croccante.

Step 5 

Scolate la pasta e versatela nella padella con gli asparagi e saltate per qualche secondo poi impiattate ultimando con una grattata di ricotta salata (io uso la grattugia a fori grossi) e qualche strisciolina di prosciutto crudo croccante.

Caricamento...
(4 / 5)

Comments (6)

  • Vittorio, The Noodlover

    Wow, sembra deliziosa!!
    Complimenti, mi fa venire una voglia di mangiarla che neanche ti dico.. 😀

    P.S. Bellissime foto, come sempre 😉

    • Bino

      Grazie mille, adesso che si apre la stagione posso farle anche in terrazzo con luce naturale che vengono molto meglio!

  • Simona Mirto

    Ecco, io uguale… e non solo con gli asparagi, cavoli in primis, lenticchie e molti legumi. Meno male che si cambia, si cambiano gusti e con essi è arrivata anche la voglia di sperimentare sapori nuovi…. pensa che oggi tutti ingredienti elencati sono tra i miei preferiti 😀
    I tuoi spaghetti la raccontano lunga, accostamenti divini e molto nelle mie corde…:)
    ps poi mi è arrivato il ricettario! bello e ho visto che se ne possono scaricare anche altri! approfitterò:)
    un caro saluto Ale:)

    • Bino

      Grazie cara! Io odiavo anche i peperoni poi verso i 15 anni complice mia zia li ho assaggiati grigliati e anche lì è stato amore vero! Mai più senza!

      Si prendi anche gli altri, ti aspettano 😀

  • Enrica

    Il tuo piatto mi piace tanto per colore e sapore, io amo gli asparagi da sempre soprattutto in pinzimonio mentre mio marito non li amo, che dici provo a farghi cambiare idea con la tua proposta?
    Scusa se non sempre riesco a passare da te ma ogni volta che vengo è un bel vedere, baci

    • Bino

      Si provaci visto che c’è il crudo e la ricotta salata magari mitiga un po’ il sapore degli asparagi 😀
      Grazie cara!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password