Pasta fresca all’uovo con sugo di peperoni

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ho visto questo formato di pasta fresca all’uovo su Instagram un giorno di non molto tempo fa. Mi è rimasta così tanto impressa che ho voluto provarla e andando a ricercarla sul social network delle foto con i filtri non sono stato in grado di ritrovare quell’immagine. Rimango quindi con una domanda fondamentale:

Come si chiama questo formato?

Ho posto questa stessa domanda sempre su Instagram e una mia follower ha risposto “Vuotini” perché sembrano dei tortellini vuoti, senza ripieno. E’ vero, il concetto è proprio quello, chiamiamoli vuotini!

pasta-peperoniSO vuotini01

VIDEO-RICETTE

Le Video Ricette

Realizza con me le ricette guardando il video tutorial!

Clicca qui per vedere l'elenco delle video ricette

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavate i peperoni e metteteli ad arrostire direttamente sulla fiamma viva del vostro fornello girandoli quando la pelle diventa completamente nera. Una volta annerita tutta la superficie mettete i peperoni in un sacchetto per alimenti e chiudetelo. Lasciate riposare per un quarto d'ora così la pelle si leverà in un attimo.

Step 2 

Preparate la pasta fresca all'uovo mettendo le farine su una spianatoia e facendo una fontana al centro dove romperete le due uova. Con l'aiuto di una forchetta rompete le uova e agitatele come per strapazzarle e quando saranno ben uniti il tuorlo con l'albume incorporate poca farina alla volta. Quando avrete un impasto che non appiccica più lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete la palla di pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fate riposare per una mezzora.

Step 3 

Stendete la pasta con la macchinetta al penultimo buco poi per ogni striscia ricavate tre strisce e da quelle dei quadtrati. I "vuotini" si lavorano partendo dal quadrato di pasta. Prendete le punte dei due lembi opposti e pizzicatele insieme poi prendete i restanti due lembi e pizzicateli in senso inverso. Fate seccare la pasta su una griglia o sull'apposito secca-pasta oppure se non l'avete su un tagliere spolverato di semola.

Step 4 

Prendete i peperoni, eliminate la pelle, il picciolo e i semi interni. Tagliate le falde a listarelle e poi a cubettini. Spellate uno spicchio di aglio e rosolatelo in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Quando sentirete un buon profumo di aglio aggiungete i peperoni a cubettini e rosolate poco poco aggiungendo anche a piacere capperi dissalati e olive taggiasche denocciolate. Prima di spegnere regolate di sale e pepe e unite anche del basilico e origano freschi spezzettati con le mani.

Step 5 

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, essendo fresca ci vorranno davvero pochi minuti per cuocerla. Tuffatela poi nella padella e spadellatela aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura per aiutare ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • Emanuela

    Li chiamano anche sorpresini / sorpresine.

    • Alessandro Gerbino

      ah si? Non lo sapevo, grazie 😀

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password