Per fare la pasta fresca all'uovo disponete su un piano la farina (o se preferite per amalgamare le uova all'inizio utilizzate una ciotola), fate un buco al centro e rompeteci le uova. Con l'aiuto di una forchetta cominciate ad amalgamare le uova e la farina, aggiungete un pizzico di sale e lavorate l'impasto per una decina di minuti fino a quando non risulterà liscio ed elastico. Mettetelo quindi a riposare avvolto da pellicola in un luogo fresco o in frigorifero per almeno trenta minuti.
Nel frattempo pulite i fagiolini e togliete le estremità, tagliateli a pezzi e fateli lessare in acqua salata. Scolateli e metteteli in una ciotola con il pesto.
Trascorsi i trenta minuti prendete la pasta e tiratela con la macchinetta oppure con l'aiuto del mattarello. Tiratela ben sottile e poi prendetela e cominciate ad arrotolarla su se stessa fino a formare un salame e con il coltello tagliate delle fette della larghezza che più vi piace. Quando avrete finito srotolatele tutte e avrete ottenuto delle pappardelle o lasagne o come si chiamano dalle vostre parti!
Sbucciate ora la patata e tagliatela a cubettini.
Mettete sul fuoco l'acqua, salatela e quando prende il bollore calate le patate a cubetti, aspettate 3-4 minuti e poi buttate anche le lasagne appena fatte. La pasta fresca all'uovo vuole pochissimi minuti di cottura quindi regolatevi con le patate.
Quando la pasta è cotta scolate il tutto e poi riversatelo nella ciotola con il pesto e i fagiolini. Girate per bene e il gioco è fatto.