Spaghetti alle noci e alici

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 15 m
  • Pronto in : 25 m

Una pasta che si prepara in poco più di 20 minuti e con pochissimi ingredienti. La ricetta degli spaghetti alle noci con alici e prezzemolo fresco.

Una ricetta per tutte quelle volte che per mancanza di tempo o altro vogliamo cucinare in fretta. Gli spaghetti alle noci con alici si fanno con ingredienti che molto spesso sono già presenti nella dispensa. Nel mio caso per prepararla non mi sono dovuto recare al supermercato per reperirli, avevo già tutto in casa.

La mantecatura della pasta con noci e alici

Quando il condimento è così semplice il gioco lo si fa quasi tutto nelle fasi finali della ricetta. E’ quando scoliamo la pasta tuffandola direttamente nella padella con il sugo che dobbiamo stare più attenti. Per prima cosa vi consiglio di non scolare l’acqua direttamente nel lavandino ma di conservarla perché è proprio l’acqua che ci è amica per la formazione di quella cremina deliziosa che piace a tutti.

Questo principio vale per ogni piatto di pasta, se lo volete servire al meglio dovete con pazienza mantecare. Ma vediamo i punti salienti:

  • conservate sempre l’acqua di cottura;
  • scolate la pasta molto al dente pescandola con un colino come questo e mettetela subito nella padella con il sugo;
  • a fiamma vivace muovete continuamente la pasta con un forchettone o una pinza da cucina e aggiungete poca acqua di cottura alla volta fino a quando assaggiandola la pasta non sarà cotta al punto giusto. Il movimento continuo creerà un’emulsione tra l’amido contenuto nella pasta e l’acqua: la speciale cremina.

Reel, la ricetta passo dopo passo

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chezuppa! (@chezuppa)

La ricetta degli spaghetti alle noci e alici

ricetta per 4 persone

Spaghetti alle noci e alici - Ricetta di Alessandro Gerbino

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Iniziate la preparazione della ricetta sbucciando gli spicchi di aglio che poi potete schiacciare leggermente in modo tale che rilascino più aroma al condimento. Se invece siete amanti dell'aglio potete tritarlo eliminando però l'anima centrale.
Tagliate a pezzetti il peperoncino fresco e tritate finemente sia le noci che le foglie di prezzemolo ben lavate e asciugate.

Il sugo 

Mentre l'acqua per la pasta prende bollore mettete sul fuoco un'ampia padella, versate un goccio di olio extravergine di oliva senza lesinare e fate scaldare.
Aggiungete subito l'aglio e il peperoncino tritato e fate rosolare dolcemente per un paio di minuti quindi unite i filetti di alici e non appena si disferanno versate in un sol colpo le noci tritate finemente al coltello.
Fate insaporire per altri due minuti poi aggiungete del prezzemolo tritato e il gioco è fatto.

Quando l'acqua bolle buttate gli spaghetti e scolateli al dente conservando l'acqua di cottura.

La mantecatura 

Accendete il fuoco a fiamma vivace sotto alla padella con il condimento. Spadellate gli spaghetti assieme al sugo - continuando a girarli con un forchettone - fino a portare a cottura la pasta aggiungendo poca acqua di cottura alla volta fino ad ottenere una deliziosa cremina avvolgente.
Spegnete il fuoco, aggiungete altro prezzemolo tritato e servite.

Trucchi e consigli

  • Non solo noci Se vuoi puoi variare la ricetta sostituendo le noci con un altro tipo di frutta secca. Che ne dici dei pistacchi o delle nocciole?

Caricamento...
(3.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password