Preparate la pasta seguendo il procedimento che trovate qui (foto 1).
Mondate il porro e tagliatelo a rondelle e fatelo stufare in una padella con un filo d'olio. Se durante la cottura si asciuga troppo aggiungete poco alla volta dell'acqua. Salate e pepate e quando cotto lasciatelo raffreddare (foto 2).
Mettete a lessare le patate in abbondante acqua salata poi scolatele e lasciatele raffreddare.
Pelate le patate ormai fredde e schiacciatele con uno schiaccia patate, aggiungete il porro stufato, il parmigiano, l'uovo, la noce moscata e aggiustate di sale e pepe (foto 3).
Stendete la pasta molto sottile con l'aiuto della macchina (nonna papera) e tagliatela in tanti rettangoli. Dividete ogni rettangolo in due parti e distribuite parte del ripieno solo su una delle due parti ricavate (foto 4).
Inumidite la metà della pasta senza ripieno poi sovrapponete questa parte alla metà con il ripieno (foto 5). Schiacciate con le mani per fare uscire l'aria e con una rotella a zig zag per pasta tagliate i ravioli (foto 6) e metteteli su un piano spolverato di semola per evitare che si attacchino.
Mettete a bollire l'acqua e calate i ravioli. Da una parte fate fondere il burro con la salvia e quando cotti tuffate i ravioli nel burro.
Serviteli caldi caldi!