In passato avevo già pubblicato una ricetta simile ma prevedeva un pesto di zucchine ben diverso. Si partiva con le zucchine crude e si aggiungevano frutta secca e formaggio. Oggi ho pensato bene di renderlo più light ma al tempo stesso saporito perché perché perché… non entro più nei pantaloni!
Ci vogliono ricette da dieta ma non tristi, alla pasta non so rinunciare quindi cerchiamo di limitare i condimenti e cerchiamo anche di non dover ricomprare un nuovo guardaroba che non è proprio periodo!
Cuocete al vapore le zucchine dopo averle ben lavate. Io le metto nel cestello per cuocere al vapore intere senza togliere le due estremità.
Quando le zucchine saranno cotte, togliete le estremità e tagliatele a tocchetti e trasferitele in un bicchiere da frullatore a immersione e frullatele con le foglie di basilico e aggiustate di sale e pepe. Se il pesto dovesse risultare troppo asciutto potete allungarlo con un cucchiaio di acqua di cottura, proprio quella che rimane dopo la cottura al vapore sotto al cestello.
Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata e procedete con la cottura dei gamberi sfumando con un goccio di vino bianco. Fate scaldare una grande padella con un filo di olio e l'aglio schiacciato. Aggiungete i gamberi sgusciati e fateli rosolare per qualche minuto poi spegnete e mettete i gamberi in un piatto.
Scolate la pasta e tuffatela nella padella dove avete cotto i gamberi aggiungete il pesto di zucchine e spadellate per amalgamarlo alla pasta. Impiattate servendo la pasta con i gamberi, ho contato sei a persona.
Noodloves
Ottimi! Provali anche col brandy (o cognac) al posto del vino.. dà un sapore poco più deciso e dolciastro.
P.S. Viva gli spaghetti! 😀
Bino
Volevo mettere il brandy ma in casa non c’era 😀 Allora ho aperto il frigo e ho trovato del vino bianco già aperto e l’ho spruzzato sopra!
Simona Mirto
Ecco, dove mi giro mi giro si parla di Dieta…. l’inverno è una brutta belva, siamo andati di comfort, impasti, cioccolato e torte… -diciamolo apertamente-… io sono certa di aver preso 1 kg e mezzo… ma non strappo i capelli, perchè fortunatamente sempre taglia 40 sono, ma ho ripreso palestra da 15 giorni, proprio per evitare di arrivare a giugno a pesare la frutta. No, non mi piace questo concetto. Quoto i piatti light, quoto un pò di tutto ma con moderazione 🙂 sopratutto non potrei mai rinunciare ad un buon piatto di pasta.. toglietemi anche i dolci ma non pasta e pizze… Vada quindi per zucchine e gamberi… ;*
bacioni Ale!
Bino
Infatti io come te non riesco a rinunciare a pasta pizza e pane, non ce la faccio proprio. E’ come un bisogno ancor più del viscerale, profondo, profondissimo e incastonato in me! E poi i carbo danno la felicità diciamolo, senza la vita è di una tristezza infinita!
Marta e Mimma
Ah, che buono il pesto di zucchine, in casa qui si prepara spesso…mai pensato di aggiungere i gamberi ma, in effetti, l’accoppiata è vincente! 😉
Bino
Si ci stanno proprio bene e il risultato è un piatto semplice e leggero. Il pesto lo fate con della frutta secca, tipo pinoli, mandorle?
Giulia - Cook Eat Love
Ciao!!!
io l’ho fatto ma con le zucchine di albenga e senza precedentemente cuocerle e ho anche aggiunto dei pinoli!!
ed è buonissimo!!!
Bino
Anche io lo faccio ogni tanto con le zucchine crude, questa volta ho provato a cuocerle al vapore per vedere l’effetto che fa e mi è piaciuto anche in versione più leggera 🙂