Spaghetti con gamberi

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 2:05 h
  • Pronto in : 2:25 h

Primo piatto della cucina classica: la ricetta degli spaghetti con i gamberi e bisque

spaghetti con gamberi e bisque

Lista degli ingredienti

  • Per gli spaghetti
  • Per la bisque di gamberi

Metodo di preparazione

La preparazione dei gamberi 

Pulite i gamberi staccando le teste e il carapace che terrete da parte per la preparazione della bisque. Conservate i gamberi puliti in frigorifero fino al momento della cottura della pasta.
Pulite il sedano, carota e cipolla e tritateli grossolanamente.

La bisque di gamberoni 

Mettete sul fuoco una casseruola e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Unite le teste e i carapaci dei gamberoni e fate tostare a fiamma viva per qualche minuto.
Aggiungete anche il sedano, carota e la cipolla tagliate e fate rosolare ancora per qualche minuto quindi sfumate con il vino bianco.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e il ghiaccio così da abbassare rapidamente la temperatura della bisque poi coprite con acqua fredda e portate a bollore continuando la cottura a fiamma bassa per un'ora e mezza, due in modo da restringerla per bene.
Con un frullatore ad immersione frullate il tutto e poi passatelo al colino schiacciando bene con un cucchiaio in modo da recuperare tutto il liquido. Aggiungete un fiocchetto di burro e se necessario continuate la cottura per restringerlo ulteriormente. Mantenete in caldo.

La cottura dei gamberoni 

Tagliate i gamberoni a tocchetti e conditeli con un goccio di olio, sale, pepe e peperoncino se piace.
Mettete sul fuoco un'ampia padella e fate scaldare molto bene quindi aggiungete i gamberoni conditi e uno spicchio di aglio pulito e schiacciato. Fate cuocere 2 minuti girando spesso poi metteteli in un piatto per evitare che cuociano troppo.

La mantecatura della pasta 

Lessate gli spaghetti grossi (o il formato di pasta lunga che preferite) in abbondante acqua salata e scolateli al dente tuffandoli direttamente nella padella dove in precedenza avete scottato i gamberi. Spadellate la pasta in padella aggiungendo all'inizio un mestolo intero di bisque calda e poi portate a cottura aggiungendo poco alla volta altra bisque fino ad ottenere un fondo cremoso. Prima di spegnere il fuoco unite in padella i gamberoni e del prezzemolo tritato.

Caricamento...
(3.7 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password