Non un forno nuovo purtroppo, il mio solito forno che avevo a Verona e che mi ha seguito qui a Milano. Finalmente abbiamo preso un mobile per dargli una casa decorosa e allora ecco che iniziano ad arrivare le prime ricette “con forno” (dopo aver pubblicato un po’ di ricette “senza forno“).
Arriva un bel timballo di spaghetti integrali e melanzane grigliate che racchiudono il tutto come fosse uno scrigno contenente preziosi.
Ieri mi sono messo al bancone a lavorare e attratto dal mercato quattro piani più sotto ho guardato e scritto un po’ di cose… le cose che ho visto dalla mia finestra mentre preparavo proprio quello che vedete qui sotto alla lista degli ingredienti.
Lavate le melanzane e tagliatele a fettine di mezzo centimetro per il senso della lunghezza. Accendete una griglia e aspettate che diventi ben calda quindi grigliate tutte le fette di melanzane e tenetele da parte.
Preparate il sugo tritando finemente la cipolla di tropea che andrà soffritta con un filo di olio a fiamma media aggiungendo un paio di cucchiai di acqua per evitare che annerisca. Aggiungete il peperoncino sbriciolato e dopo la passata di pomodoro che insaporirete con del basilico fresco e dell'origano. Fate cuocere per una decina di minuti con il coperchio a fiamma bassa poi spegnete.
Lessate gli spaghetti integrali in abbondante acqua salata e scolateli molto al dente quindi conditeli con la salsa di pomodoro.
Foderate uno stampo rotondo con le fettine di melanzane poi aggiungete del basilico sempre spezzettato con le dita e sopra la pasta al sugo. Completate con la ricotta di pecora messa a ciuffetti qua e là e una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato. Chiudete tutto con le fette di melanzane grigliate.
Cuocete in forno ben caldo a 180° per 30-35 minuti poi servite tiepido o addirittura a temperatura ambiente il giorno dopo durante un bel pic nic!