Mia nonna faceva spesso la pasta e fagioli aggiungendo grassi animali come prosciutto o pancetta, io per questa versione e visti anche i tempi duri in fatto di aumento di peso ho deciso bene di sgrassarla ove possibile, rimane in ogni caso un piatto sostanzioso ma mangiando solo quello siamo a posto! No?
Per prima cosa fate un battuto molto fine di sedano carota, cipolla e aglio, se preferite potrete chiedere l'aiuto ad un robot da cucina che in mezzo minuto vi risolve ogni problema. Mettete un po' d'olio in una casseruola, se avete una teglia in terracotta meglio, fate rosolare il battuto di verdure per qualche minuto girando di tanto in tanto, dopo aggiungete i fagioli ben scolati (se usate i fagioli secchi ricordatevi di metterli a bagno almeno la sera prima) e lasciate insaporire il tutto per altri cinque minuti sempre girando. Passati questi minuti aggiungete il pomodoro e poi il brodo che avrete portato a bollore a parte.
Aggiustate di sale e abbondante pepe nero poi coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per almeno venti minuti - mezzora. Prendete poi della pasta avanzata che avete a casa, se lunga spezzettatela e fatela cuocere nella minestra per il tempo indicato sulla confezione.
Servite calda con un filo di olio a crudo sopra e... buon appetito!