Pasta fredda alle verdure grigliate

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La pasta fredda è una cosa che accomuna, che unisce. Lo si capisce anche solo dal fatto che viene spesso portata a spasso con i padroni che sono in cerca di pace e relax sfuggendo alla quotidianità conquistando un posticino rettangolare su una spiaggia oppure al parco circondato da altri passeggiatori carichi di cibo. La pasta fredda è comoda, la si fa anche il giorno prima e quando arriva il momento di partire per la scampagnata o per la gita fuori porta è tutto pronto e non si deve pensare ad altro che a metterla in un bel cesto da picnic e partire.

E’ anche comoda in casa quando fa quel caldo opprimente che ti butta giù la pressione, la fai una volta, abbondi con le dosi, sudi come un matto per quell’ora di preparazione e poi non ci pensi più. Io spesso faccio così, costringendomi, è vero, a mangiare per un paio di giorni la stessa cosa ma il gioco, come si dice, vale la candela. Preferisco sopportare il caldo una volta sola davanti ai fornelli che più di una al giorno, no?

Questa è una pasta fredda facile facile, lo vedrete anche voi leggendo la ricetta, ma il gusto non manca e poi se fate troppe verdure grigliate portatele via con voi saranno un ottimo secondo oppure una farcitura ideale per un panino con la mortadella e una fetta di provola. Che dite?

pastafredda-verdure-grigliate04

COME FARE IL CESTINO DI PANE CARASAU?

Per realizzare il cestino di pane carasau vi basterà prendere una fetta di pane e spennellarla davanti e dietro con poca poca acqua. Mettete poi una fetta per volta nel microonde appoggiandola sopra ad una tazza da colazione capovolta. Azionate il microonde per 20 secondi al massimo poi aprite lo sportello e il pane carasau vedrete che avrà preso una forma in grado di accogliere una porzione di pasta. Fate qualche prova perché se lo bagnate troppo avrà bisogno di asciugare per più tempo.

pastafredda-verdure-grigliate01

pastafredda-verdure-grigliateSO

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Mettete a bagno i capperi per eliminare il sale. Tagliate a fettine sottili per il lungo le zucchine e le melanzane poi grigliatele e mettetele a raffreddare in un contenitore con all'interno uno spicchio di aglio tagliato in più pezzi e delle foglie di basilico spezzettate con le mani. Versate un filo di olio extravergine di oliva e lasciate da parte.

Step 2 

Lavate e tagliate a metà i pomodorini e fateli cuocere con un filo di olio in una padella capiente in modo che tutti i pomodorini, messi con la parte tagliata verso il basso, ci stiano senza sovrapporsi. Con la fiamma vivace fate scottare i pomodorini poi rigirateli e salate e cospargete dell'origano fresco tritato e il restante basilico spezzettato. Dovranno cuocere a fiamma alta per pochi minuti massimo 5, dovranno infatti mantenere la loro forma risultando comunque cotti.

Step 3 

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata poi scolatela versatela in un contenitore, ungetela leggermente per evitare che si attacchi e fatela raffreddare.

Step 4 

Unite ora tutti gli ingredienti, le verdure grigliate tagliate grossolanamente, i pomodori abbrustoliti e i capperi ban lavati.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password