Pasta al tonno, l’intramontabile piatto di conforto
Il mitico piatto di conforto di casa mia: la pasta al tonno con un sughetto di pomodoro. Si prepara in pochissimi minuti!
Leggi di più
Il mitico piatto di conforto di casa mia: la pasta al tonno con un sughetto di pomodoro. Si prepara in pochissimi minuti!
Leggi di più
La ricetta veneta delle castagnole di carnevale. Piccole palline di pasta dolce aromatizzata alla grappa e poi fritte.
Leggi di più
La tradizionale conserva estiva: la giardiniera di verdure sottaceto per mangiare tutto l’anno le buone verdure dell’estate!
Leggi di più
La ricetta di casa per delle super focacce dolci da farcire con quello che ti piace di più: marmellata, crema al cioccolato, caramello salato…
Leggi di più
Una ricetta per un primo piatto della domenica. Garganelli di pasta fresca all’uovo conditi con il più semplice dei sughi di piselli freschi e pomodoro.
Leggi di più
La ricetta tradizionale del Veneto. Scopri come si cucina il brasato al vino rosso Valpolicella. Squisito piatto per la domenica e le feste.
Leggi di più
La ricetta di casa mia per fare una veloce e buona pasta al gorgonzola. Scopri quanto è semplice preparare un piatto di pasta espresso ma saporito.
Leggi di più
Ricetta anni 80. Rotolo di pasta all’uovo con ripieno di spinaci e ricotta. Un classico della cucina anni 80 assolutamente da riscoprire.
Leggi di più
Come preparare un classico della nostra cucina, lo spezzatino con patate con la ricetta di nonna. Provate la cottura lenta con Slow Cooker Electrolux
Leggi di più
La ricetta di casa dei peperoni tonnati della zia. Peperoni cotti alla griglia e cosparsi di una deliziosa salsa tonnata che si prepara in cinque minuti.
Leggi di più
La ricetta della coppa del nonno senza gelatiera! Un gelato al caffè fresco per l’estate ma perché no, anche per le altre stagioni. Questa ricetta facilissima
Leggi di più
La torta amaretti e cioccolato è una sicurezza, parola della suocera. Da qualche giorno porto nel portafoglio un foglietto piegato in quattro con due ricette,
Leggi di più
Dalle tavole rustiche del veneto un piatto primaverile, risi e bisi qui in versione “risottata” ma potete anche farla a mo’ di minestra
Leggi di più
L’antichissima ricetta vicentina del baccalà da servire con la polenta. Questa la versione personale della suocera!
Leggi di più
Ricetta tipica del Veneto, il baccalà mantecato è ottimo per guarnire crostini di pane o di polenta per antipasti sfiziosi.
Leggi di più
Riciclare la polenta avanzata per fare degli ottimi gnocchi qui conditi con un pesto veloce di erbette e noci.
Leggi di più
La ricetta perfetta per le serate d’estate! Provate questi pomodori anche freddi oppure sopra una bruscheta.
Leggi di più
ATTENZIONE IL CONTEST SI E’ CHIUSO IL 21 LUGLIO 2014! Cari amici a Luglio Chezuppa! spegnerà ben quattro candeline e non avrei mai pensato di
Leggi di più
Una ricetta tradizionale italiana, i fagioli in umido assumono diverse caratteristiche e sapori nelle diverse regioni italiane. A volte arricchiti con salsiccia o luganega a volte lasciati in bianco e altre ancora in rosso.
Leggi di più
La ricetta tradizionale pugliese per preparare le orecchiette al sugo di involtini di carne. La carne avvolta e aromatizzata viene cotta nel pomodoro.
Leggi di più
Da Verona la ricetta della tradizionale salsa di pane e pepe da accompagnare al bollito, la Pearà!
Leggi di più
Per preparare questo pasticcio ci vuole un po’ di tempo, diciamo un paio d’ore tenendoci molto larghi, vi dico subito che non è una ricetta
Leggi di più
Questa è una peperonata che degli amici blogger mi consigliarono di fare un giorno che chiesi spunti per preparare peperonate diverse da quella che ho
Leggi di più
Una torta molto più che facile e dalla consistenza che si scioglie in bocca. Per gli amanti del genere ecco la torta morbida al cioccolato!
Leggi di più