La torta preferita di mia madre. La torta che portavo sempre alle festine a scuola e che tutte le maestre e professoresse invidiavano costringendomi a trascrivere per il giorno dopo la ricetta su un foglio protocollo. Eccola, somiglia molto alla torta tenerina ma la ricetta è diversa, questa è la torta morbida al cioccolato, per me ormai una vera garanzia!
Una torta al cioccolato perfetta anche per chi è celiaco in quanto non contiene glutine. All’interno dell’impasto infatti ci va solamente un cucchiaio colmo di fecola di patate.
A bagno maria fate sciogliere il burro e il cioccolato e quando sciolti per bene aggiungete il rum. A parte montate i rossi con lo zucchero fino ad ottenere quella schiumetta che da gialla diventa bianca a questo punto aggiungete la fecola e rimestate ancora. Quando tutta la fecola viene assorbita aggiungete il composto di cioccolato e burro fusi e dopo gli albumi montati a neve fermissima.
Preparate uno stampo rotondo con della carta da forno e spatacchiate dentro tutto il composto. Infornate a forno già caldo per 25 minuti a 180°C.
Non preoccupatevi se verrà una crosta in superfice, è normale. Finito il tempo spegnete il forno e lasciate la torta all’interno per altri cinque minuti.