Risi e bisi, ricetta tipica del Veneto

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Per questa ricetta andiamo lontano lontano negli anni quando con la nonna in cucina preparavamo i piselli col prosciutto, un piatto che proponeva spessissimo e che usava per condire la pasta oppure per farci il famoso e tradizionale “risi e bisi“. In tanti sono soliti usare la pancetta dolce per la preparazione io invece uso il prosciutto cotto solamente perché mi ricordo di lei e di quei pomeriggi che passavamo insieme.

In fondo alla ricetta il box con tutte le ricette tradizionali del Veneto su Chezuppa!

Ricetta risi e bisi
Risi e bisi, le ricette del Veneto

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate un brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e 5 baccelli di piselli. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e quando comincia il bollore aggiungete i piselli sgranati e lessateli per 2 minuti quindi scolateli e raffreddateli sotto l'acqua fredda.

Step 2 

Tritate finemente la cipolla, a parte tritate il prezzemolo e tagliate a cubettini la pancetta.

Step 3 

In una casseruola fate sciogliere il burro e soffriggete la cipolla a fiamma medio-bassa per qualche minuto poi unite la pancetta e quando ben rosolata i piselli. Fate insaporire il tutto per qualche minuto aggiungendo se necessario poco brodo.

Step 4 

Insaporiti i piselli aggiungete il riso vialone nano di Verona e portate a cottura con il brodo vegetale. A fine cottura regolate di sale.

Step 5 

Quando il riso è cotto spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro, il prezzemolo e il parmigiano grattugiato. Fate riposare un paio di minuti coprendo la casseruola con un panno e servite.

Caricamento...
(3.3 / 5)

Comments (2)

  • gosta.zwilling

    adesso provo anch’io …

    • Alessandro Gerbino

      mi raccomando poi fammi sapere come è andata! Buon risi e bisi!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password