Pizza con lievito madre a lievitazione indiretta, la video ricetta

In questo articolo vediamo assieme come preparare una buona e leggera pizza con lievito madre.

In molti passate su queste pagine perché state cercando la ricetta per fare una buona pizza con lievito madre a lievitazione indiretta. In questa pagina potete trovare la ricetta per farla con il lievito di birra. Oggi invece ho preparato per voi un breve video in cui vi spiego i tempi e i procedimenti da mettere in pratica quando vogliamo cucinare una pizza a casa a lievitazione lenta e con la pasta madre.

Per fare questa pizza ti consiglio di usare una teglia rettangolare per pizza che ti garantirà una corretta lievitazione e manterrà la forma durante questa importantissima fase.


Le cose da tenere in mente sono poche ma se rispettate il risultato vi stupirà per leggerezza dell’impasto, ottima lievitazione e alta digeribilità.

  1. Rispettate i tempi di lievitazione, non abbiate fretta e non correte perché per farla buona, la pizza deve riposare.
  2. Non usate il mattarello per stendere la pizza, toglierete gran parte dell’aria che si è formata all’interno dell’impasto durante la lievitazione. Usate le dita.
  3. Se potete usate per la cottura una pietra refrattaria da forno che ridurrà i tempi di cottura e vi aiuterà ad avere una pizza cotta al meglio.

Ricetta della pizza con lievito madre a lievitazione indiretta

Dosi per una teglia da forno domestico standard 60cm. 

Procedimento

Impastate a mano in una grande ciotola o con l’aiuto della planetaria tutti gli ingredienti eccezione fatta per il sale. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati unite il sale e lavorate l’impasto per 10 minuti almeno.

Fate una palla con l’impasto e mettetelo in un contenitore ermetico leggermente unto di olio extravergine di oliva e fatelo riposare in frigorifero per 18 ore.

Trascorso il tempo della prima lievitazione togliete il contenitore dal frigo e fatelo riposare per un paio d’ore fino a quando toccandolo sentirete che è arrivato alla temperatura dell’ambiente e non sarà più freddo.

Ungete una teglia da forno e capovolgete il contenitore con l’impasto. Stendete la pizza aiutandovi con le punte delle dita partendo dal centro e andando verso l’esterno fino ad occupare tutto lo spazio disponibile. Attendete ancora un paio di ore e poi farcite la pizza con il pomodoro condito con sale, pepe, olio e origano.

Preriscaldate il forno a 250° e infornate la pizza con lievito madre nella parte bassa del forno abbassando la temperatura a 220°. Cuocete per 8 minuti poi toglietela e aggiungete la mozzarella e gli altri ingredienti. Cuocete per una seconda volta per 15 minuti circa nella parte centrale del vostro forno.

Per saperne di più sul Lievito Madre:


rinfrescare-lievito-madreVideo: Come rinfrescare il lievito madre?

lievito-madre-faq

Domande e risposte sul lievito madre

ricette-con-lievitomadreTutte le ricette di Chezuppa con il lievito madre

Alcune pizze

Pizza con lievito madre e impasto alle patate.
Pizza con lievito madre appena sfornata
ricetta pizza con lievito madre
Pizza con lievito madre ai fichi settembrini
pizza con lievito madre con cachi e gorgonzola
Pizza con lievito madre tonda farcita con cachi e gorgonzola

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password